Rockol30

Stephen Stills: "A inizio carriera ho scritto anche stronzate"

Lo ha ammesso il cantautore chitarrista americano ricordando il suo primo album da solista del 1970
Stephen Stills: "A inizio carriera ho scritto anche stronzate"

Non sempre tutto quello che ha scritto Stephen Stills è stato di qualità, lui stesso ha ammesso di aver fatto della pessima musica quando nel 1970 si è trasferito nel Regno Unito e ha iniziato la sua carriera da solista.

Spinto dalla vittoria nel 1969 di un Grammy con l'album di debutto omonimo del trio Crosby, Stills & Nash, il co-fondatore di Buffalo Springfield ha deciso di dedicarsi anche alla carriera solista, da cui ha imparato tante cose.

"Sono rimasto in Inghilterra dopo il primo concerto all'Albert Hall di CSNY nel gennaio 1970", ha detto a Uncut in una recente intervista. “Mi sono innamorato del posto, mi sono innamorato della cultura. Mi sono innamorato dei miei compagni. Tutti erano molto amichevoli. Ho detto a Crosby, Nash e Young: 'Non tornerò in California con voi.'”

Ancora a distanza di tanti anni il cantautore e chitarrista americano ha definito la decisione come "rinvigorente". Fu in quel periodo che acquistò Brookfield House nel Surrey da Ringo Starr , che divenne il suo primo e più caro amico in Inghilterra.

Ripensando al periodo creativo che seguì, sempre parlando a Uncut ricorda ridendo: “Avevo troppe canzoni. Stavano uscendo con grande facilità. Alcuni brani erano veramente brutti, ma alcuni erano piuttosto buoni. Sino ad allora - ha proseguito - avevo fatto affidamento sull'atmosfera di gruppo, in un certo senso mi nascondevo, mentre era arrivata l’ora di evadere. La fiducia in me stesso per fare questa scelta me l’ha data la vittoria del Grammy. Da lì sono decollato.”

Mentre seguiva il suo percorso da solista ha capito anche che c'era uno svantaggio. "Se tutti fanno esattamente quello che dici loro, allora ... fanno esattamente quello che dici loro", ha detto. "Questo può essere pieno di pericoli. La musica è una forma d'arte collaborativa, dopotutto. Devi modificare te stesso e se non hai compagni di band in giro ad aiutarti, così alla fine inevitabilmente ti imbatti in alcune brutte canzoni. A volte sono solo delle stronzate complete!" Alla fine quelle che sono entrate nel suo album da solista non lo erano affatto.

Stills ha inoltre ricordato Jimi Hendrix, che ha contribuito a "Old Times Good Times" contenuta nell’omonimo album di esordio del 1970. "Quando eravamo insieme, eravamo vicini", ha detto Stills. “Eravamo molto simili a fratelli. Ma stare insieme era una rottura di scatole, allora ci siamo fatti spazio l'uno con l'altro. Ho chiesto a Jimi di suonare e lui ha accettato subito e volentieri.” Tra i vari ospiti di quell’esordio c’erano Eric Clapton, Booker T. Jones e il bassista inglese originario di Antigua Calvin “Fuzzy” Samuel che è poi diventato un elemento di CSNY.

"Fuzzy era questo spirito meraviglioso e bellissimo", ha ricordato Stephen Still. “Ci ha insegnato lo slang di Antigua. Sai, invece di essere affamato diceva: "Sono nyamish". In studio era anche uno straordinariamente veloce.”

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.