Rockol30

Donna Summer: il trailer del docu-film sulla regina della disco

Tra interviste (c'è anche Giorgio Moroder) e rarità, ripercorrerà l'ascesa dell'iconica cantante.
Donna Summer: il trailer del docu-film sulla regina della disco

Tra le hit che hanno permesso alla cantante di diventare la "Regina della Disco", interviste ad amici e collaboratori che sono stati testimoni diretti dell'esplosione della stella (non mancherà un intervento di Giorgio Moroder, che con i suoi guizzi contribuì a rendere la cantante una popstar iconica) e materiale pescato dagli archivi, il docu-film ripercorrerà la parabola umana e artistica della voce di "Hot stuff". "Love to love you, Donna Summer", questo il titolo del documentario, sarà trasmesso in tv il prossimo 20 maggio da HBO e negli Usa l'attesa è alle stelle (non è andato sapere, al momento, se il docu-film arriverà anche in Europa, Italia compresa). Se non altro perché da quando è scomparsa, nel 2012, a soli 64 anni, Donna Summer non è mai stata dimenticata da fan e appassionati, che continuano a dedicarle libri e varie iniziative. Questo, intanto, il trailer di "Love to love you, Donna Summer", appena diffuso dai produttori.

Il docu-film era stato annunciato già nel 2021. "Love to love you, Donna Summer" sarebbe dovuto uscire già l'anno scorso, in concomitanza con le celebrazioni legate al decennale della scomparsa di LaDonna Adrian Gaines, questo il vero nome della cantante. Polygram Enterainment, il braccio cinematografico e televisivo di Universal Music Group, ha messo al servizio della storia della “Queen of Disco” una squadra di fuoriclasse. Il documentario è diretto dal regista afroamericano Roger Ross Williams, vincitore di un Oscar nel 2010 con il cortometraggio “Music by Prudcence”, sulla cantante zimbabwese Prudence Mabhena, la cui storia – soffre di artogriposi, una patologia che comporta una limitazione del movimento degli arti – commosse il pubblico internazionale. A supervisionare la selezione del materiale e il montaggio ha voluto esserci a tutti i costi la figlia di Donna Summer, Brooklyn Sudano: “Era importante per me parlare non solo dell’eredità artistica di mia madre, ma anche della sua vita. Volevo sottolineare la complessità del suo talento, che va oltre la disco music”, ha detto.

Tra i produttori ci sono Julie Goldman, Carolyn Hepburn e Christopher Clements, nominati agli Oscar e agli Emmy Awards, già al lavoro sull’acclamatissimo “The Velvet Underground”. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.