Rockol30

Paul Kalkbrenner e Skrillex: i primi nomi del Nameless Festival

I due artisti si esibiranno il prossimo anno in Italia.

A dieci anni dalla sua prima edizione, dopo essere diventato un evento trasversale, Nameless Festival annuncia i primi nomi degli artisti che si esibiranno nella prossima edizione, in programma dal 2 al 4 giugno tra i comuni di Annone Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC). Sul palco saliranno due headliners di fama internazionale, che con la loro musica scuoteranno il pubblico del Festival: Paul Kalkbrenner e Skrillex.

Paul Kalkbrenner è un dj tedesco dal talento unico. Dopo essersi appassionato da ragazzino alla musica techno, diventata la  colonna sonora della riunificazione della Germania dopo il crollo del muro di Berlino, inizia la sua carriera nel 1992 facendo il disc jockey nel club giovanili locali insieme all’amico Sascha Funke. Le produzioni di Paul Kalkbrenner sono piene di energia e sono pensate per portare gli ascoltatori lontano dalla quotidianità e dalla routine settimanale, proiettandoli in un mondo di estasi, arte, assurdità, amicizia, speranza e amore.  Sonny John Moore, meglio conosciuto come Skrillex, è tutt’ora uno dei dj e producer più conosciuti su scala mondiale. Inizia la sua carriera musicale nel 2004 unendosi al gruppo “From First to Last”, con cui registra due album in studio, per poi intraprendere la carriera da solista a partire dal 2007. Tra gli artisti con cui ha lavorato, Damian Marley in “Make It Bum Dem”, che ad oggi conta 240 mln di stream, Rick Ross in “Purple Lamborghini”, parte della colonna sonora del film campione d’incassi “Suicide Squad”,  Justin Bieber in “Where Are Ü Now”, che ha quasi raggiunto il primo miliardo di stream, e J Balvin, con cui ha realizzato “In Da Getto”, hit del 2021 con oltre 350 mln di ascolti. 

Con questo annuncio l’edizione 2023 del Nameless Festival inizia a prendere forma. Dal 2022 l'evento si è trasferito in una vastissima area di 400.000 mq situata tra i comuni di Annone Brianza, Molteno e Bosisio Parini, in provincia di Lecco. Gli enormi spazi a disposizione, immersi nella natura incontaminata, hanno permesso di ampliare ancora di più spazi e servizi, al fine di accogliere in totale sicurezza un pubblico sempre più numeroso.

Schede:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.