Rockol30

"okk@pp@" di thasup è la cosa più figa di questo New Music Friday

Il musicista romano che ha riscritto le regole della trap spiazza di nuovo come solo lui sa fare.
"okk@pp@" di thasup è la cosa più figa di questo New Music Friday
Credits: Lorenzo Ruffo

I fan continuano a cercare nei personaggi che popolano la copertina, già svelata, del suo nuovo album "c@ra++ere s?ec!@le" (si legge: "Carattere speciale"), gli ospiti non ancora annunciati. E su tutti spicca Tiziano Ferro, al quale alluderebbe il robot di ferro che regge un cartello con su scritto "Xdono", come la sua hit. thasup non bada ai rumors. Con il secondo singolo estratto dall'ideale successore di "23 6451" Davide Mattei - questo il vero nome del musicista che si nasconde dietro l'avatar dalla felpa viola - spiazza ancora una volta come solo lui sa fare: "okk@pp@" è la cosa più figa e sconvolgente di questo New Music Friday (i Verdena giocano in un campionato tutto loro). 

Un suono di tastiera che richiama quello del Clavinet, il cui brillante sound staccato fu ampiamente usato nei dischi funk e ndisco degli anni a cavallo tra i '70 e gli '80, da "Superstition", "Higher ground" e "You haven't done nothin'" di Stevie Wonder a "Head hunters" di Herbie Hancock, prima di essere riscoperto in tempi più recenti dai Red Hot Chili Peppers di "Stadium arcadium" (in "Warlocks") e dai Gorillaz (in "Dirty Harry"), e in Italia dal Tg5 per la sua sigla. E poi subito, a gamba tesa, una batteria iper pop, con thasup che sul ritmo in levare del pianoforte attacca quel "Pa pa pa pa pa pa pa" che è il vero leitmotiv della canzone. 

Impossibile trovare una definizione adeguata: l'esperimento, di cui thasup è autore e produttore, è inetichettabile. A cosa si è ispirato? In un video animato condiviso su Instagram il 21enne musicista romano appare sdraiato sul divano di casa sua, davanti alla tv. Fa zapping con il telecomando e ad un certo punto, tra le immagini di Massimo Giletti, Luigi Di Maio e Roberto Fico compare una scena del cortometraggio d'animazione "L'isola del jazz" ("Music land"), prodotto dalla Disney nel 1935: diretto da Wilfred Jackson, regista di molti corti di Topolino, il film è ambientato in un mondo abitato solo da strumenti musicali antropomorfi, che comunicano tra di loro suonando. A thasup si illuminano gli occhi: getta via il telecomando e si gode lo spettacolo.

Il testo, al solito, è in linguaggio thasup, criptico e impenetrabile: "Se ho-o-o-o-o dei pensieri per i fake / Io ho so-o-lo lei, ho so-o-lo lei / Se ho qualche dubbio e / Poi mi chiudo come non lo fosse ma", canta, tra le altre cose, il musicista. "Racconta di un musicista jazz che scopre la musica elettronica, ma la maneggia come se ci fosse nato dentro", si legge nel comunicato stampa di "okk@pp@". 

Quelli di Coez, Rkomi, Pinguini Tattici Nucleari, Tananai, Lazza, Sfera Ebbasta e Rondodasosa sono solamente i primi nomi già annunciati degli ospiti di ""c@ra++ere s?ec!@le", che arriverà nei negozi e sulle piattaforme di streaming venerdì prossimo, 30 settembre. L'attesa è alle stelle. Secondo le interpretazioni dei fan, sulla copertina ci sarebbero riferimenti anche a Shiva, Rhove, alla sorella di thasup Mara Sattei, a Luchè (simboleggiato dall'aquila e dal pianeta in alto, un riferimento al suo ultimo album "Dove volano le aquile"), Salmo, Irama, Slait, Anna e Hell Raton. 

 

Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.