Rockol30

Sam Kiszka (Greta Van Fleet): "La musica pop non ha sostanza"

Il bassista della band statunitense critica la musica che non fa usare il cervello
Sam Kiszka (Greta Van Fleet): "La musica pop non ha sostanza"

Dopo essere diventati nei desiderata dei fan del rock 'la nuova speranza' avendo esordito con il botto quattro anni fa con l'album “Anthem of the peaceful army” (leggi qui la recensione) i Greta Van Fleet hanno confermato di essere una realtà tra le più apprezzate della scena rock mondiale anche con il successivo “The Battle at Garden's Gate” (leggi qui la recensione) pubblicato nella primavera del 2021. In questi giorni la band statunitense è impegnata in tour in Nordamerica.



Proprio per parlare del tour e dell'ultimo album il bassista del gruppo originario del Michigan Sam Kiszka è stato intervistato da Kyle Meredith in un episodio del suo podcast su Consequence. Kiszka ha spiegato quale fosse l'intento di “The Battle at Garden's Gate”: "È una specie di storia dell'umanità... noi la inquadriamo in un modo diverso, solo così la si può vedere in un modo diverso. La cosa migliore che possiamo sperare è di essere stimolanti".

Kiszka nel corso della chiacchierata con Meredith non ha risparmiato qualche frecciatina alla musica pop prodotta in questo periodo: "Ascoltiamo un sacco di roba, non per scelta, su alcune stazioni radio, questa è 'musica popolare' e non ha sostanza. Ti viene detto esattamente cosa pensare e perché. Nulla è lasciato al mistero. Quasi insulta l'intelligenza delle persone. Non ti dà la possibilità di far esplodere la tua mente e farla lavorare in modo creativo".

A proposito del prossimo album dei Greta Van Fleet Sam Kiszka ha rivelato che il gruppo è "abbastanza lontano" dal lavorarci. "È come l'intero concetto di tornare quasi alle radici di ciò che abbiamo fatto, per riportare un po' la testa a quel tempo nel garage. Non passare tutto il tempo per renderlo perfetto. Ma solo catturare quello che sta succedendo e... renderlo emozionante, crudo ed energico".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.