La preziosa lezione che Tupac Shakur apprese dalla madre

Ieri, 8 maggio, nel giorno in cui si celebra la Festa della Mamma, è stato pubblicato il primo trailer di “Dear Mama”, docu-serie di cinque puntate incentrata sul rapporto tra Tupac Shakur e la madre Afeni. La serie, che prende il titolo dalla hit del compianto rapper del 1995 scritta come omaggio alla mamma e attivista Afeni Shakur, è stata diretta da Allen Hughes e debutterà negli Stati Uniti il prossimo autunno su FX e in streaming su Hulu.
Nel filmato di neanche 50 secondi che propone in anteprima le prime immagini estratte dalla docu-serie, si può sentire la voce di Afeni, scomparsa nel 2016, ricordare una preziosa e importante lezione che impartì al figlio 2Pac in tenera età. "Era mia responsabilità insegnare a Tupac come sopravvivere alla sua realtà”, dice la madre dell'icona hip hop nel trailer di “Dear Mama”. Mentre il video mostra un’immagine in bianco e nero di Afeni che allatta un giovane Tupac, si sente la sua voce affermare:
“Tupac, fai qualcosa di sbagliato, metti da parte il tuo piccolo io dispiaciuto, prendi il New York Times e discutiamone. Non una discussione, anzi, un dibattito. Fammi sapere qual è la tua idea, anzi, alzati in piedi e difendila”.
All’apice della fama e della notorietà, all’età di venticinque anni, il 13 settembre 1996, Tupac Shakur si è spento a Las Vegas quando l’automobile su cui viaggiava fu affiancata da un’altra auto dalla quale vennero esplosi quattro colpi di arma da fuoco. Seppur la sua stella abbia brillato per un solo lustro, la luce emanata è stata potente, forse ineguagliata, tanto che a oltre venticinque anni dalla morte il mito di 2Pac, all’anagrafe Lesane Parish Crooks, è ancora molto vivo nella comunità hip hop. Da parte sua invece Afeni Shakur, il cui vero nome era Alice Faye Williams, fu un’attivista politica, ex militante delle Black Panther, e soprattutto era una figura centrale nella carriera del figlio. Ecco che, come si apprende in un comunicato stampa ripreso dall’edizione statunitense di “Billboard”, “attraverso gli occhi delle persone che li conoscevano meglio”, la docu-serie “Dear Mama” “vuole essere un intimo ritratto della coppia madre-figlio più stimolante e pericolosa della storia americana, il cui messaggio unificato di libertà, uguaglianza, persecuzione e giustizia è più attuale che mai”.
Un documentario a puntate dedicato alla figura di Tupac Shakur era già stato annunciato nel 2019, dopo che Allen Hughes - già dietro la macchina da presa per, per esempio, la docu-serie del 2017 su Jimmy Iovine e Dr. Dre, "The Defiant Ones" - aveva avuto il beneplacito degli eredi del rapper di realizzare un progetto inizialmente volto a esplorare la vita e la carriera di 2Pac come “primo progetto esaustivo e completo su Shakur realizzato con la piena collaborazione degli eredi”. La serie era stata successivamente presentata con il titolo “Outlaw: The saga of Afeni and Tupac Shakur” e con lo scopo di raccontare il legame tra l’artista e la madre.