Rockol30

Quando Ambra “cantava” Battisti e Vasco a Non è la Rai

L'attrice in giuria a X Factor. Via i pregiudizi: ai provini ha parlato di Battisti e Panella. E...
Quando Ambra “cantava” Battisti e Vasco a Non è la Rai

Icona e modello di riferimento di una generazione intera, quella delle ragazzine che avevano più o meno la sua età quando a 16 anni Gianni Boncompagni le affidò la conduzione delle ultime due edizioni di “Non è la Rai”, il programma che la lanciò. Cantante di successo (l’album di “T’appartengo” vendette oltre 300 mila copie ed ebbe un discreto successo anche in America latina). Attrice, anche, di successo (premiata con David di Donatello e Nastri d’argento, tra le altre cose). E ora anche giudice di “X Factor”. Ambra Angiolini ha ufficializzato la sua presenza dietro al bancone dei giudici della prossima edizione del talent show di SkyUno, confermando le voci che la davano per certa già da settimane. Affiancherà Fedez, che ha già annunciato il suo ritorno a “X Factor”, e – secondo le indiscrezioni – Manuel Agnelli e Dargen D’Amico, quest’ultimo al suo debutto.

Non è la prima volta che l’ex conduttrice di “Non è la Rai”, da cinque anni al timone del Concerto del Primo Maggio, veste i panni del giudice di un talent: nel 2017 sedette su una delle poltrone della giuria di “Amici” e dietro al bancone dei giudici di “Sarà Sanremo”. Cosa aspettarsi dal debutto di Ambra a “X Factor”? La produzione del talent ha pubblicato sui social il video del suo provino (non sono solamente gli aspiranti concorrenti a dover superare le selezioni, per poter accedere al talent): “Non vale più niente, oggi, chi se ne frega anche della chitarra scordata”, riflette, tra le altre cose, Ambra nella clip. Ad un certo punto menziona anche “Le cose che pensano”, uno dei brani “minori” di Battisti, tratto dall’album “Don Giovanni”, frutto della collaborazione con Pasquale Panella: “Il passato remoto declinato in una canzone italiana”, dice Ambra, mostrando – con orgoglio – la sua competenza.

Battisti, in fondo, lo cantò anche lei. Già. Ai tempi di “Non è la Rai” si “cimentò” – si fa per dire: la sua voce era doppiata da Beatrice Magnanensi, sorella di Stefano, storico arrangiatore dei commenti musicali presenti nelle trasmissioni di Boncompagni – con alcune cover di brani tratti dal repertorio della voce di “Emozioni”. Da “Arrivederci a questa sera” ad addirittura “Dio mio no”, tra i brani più ostici di Battisti/Mogol, tra mossette sexy e balletti insieme alle altre ragazze della trasmissione. “Sei tu che quando balli così in televisione / chissà com’è orgoglioso di te tuo papà / e sì che il gioco è bello così, solo guardare / però quel Boncompagni lì, secondo me…”, cantò Vasco all’inizio del ‘93 in “Delusa”, pensando proprio alle ragazze di “Non è la Rai”. Ambra gli rispose per le rime, nel vero senso della parola: reinterpretando in una puntata del programma proprio “Delusa”, la giovane conduttrice cambiò il verso “quel Boncompagni lì” in “quel Vasco Rossi lì”. E durante l’esecuzione fece pure air guitar (mimò il gesto di suonare la chitarra elettrica, fingendo di averne una tra le mani).

Un’anima rock’n’roll, in fondo, Ambra l’ha sempre avuta (e non a caso è stata a lungo legata sentimentalmente a Francesco Renga, già voce dei Timoria, band protagonista della scena rock e alternativa italiana negli Anni ‘90). A “Non è la Rai”, oltre a Battisti e Vasco, cantò anche “Chain of fools”, “Baby I love you” e “Think” di Aretha Franklin, “She’s looking good” di Rodger Collins, “Please please please” di James Brown. E dopo il grande successo pop degli esordi, nel ‘97 spiazzò con un album dall’attitudine indie – ante litteram – che la vedeva impegnata anche come co-autrice dei brani: ne faceva parte anche “Io, te, Francesca e Davide”, con il tocco di Riccardo Sinigallia, già collaboratore di Max Gazzè e Niccolò Fabi. Proprio quella canzone, reinterpretata in duetto con l’amica Syria, nel 2017 segnò il ritorno alla musica dell’attrice, a distanza di diciotto anni dall’ultimo singolo “Butterfly 2000”. Chissà che a “X Factor” non si metta anche lei a cantare.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.