Rockol30

Subsonica, le prime date del tour estivo 2022

La serie di eventi richiama il ventennale della pubblicazione di ‘Amorematico’
Subsonica, le prime date del tour estivo 2022

Fino al prossimo 8 maggio impegnati nel “Microchip temporale club tour 2022”, i Subsonica hanno annunciato oggi, martedì 19 aprile, i primi appuntamenti del tour estivo che vedrà la band torinese in azione sui palchi all’aperto a partire dal prossimo mese di luglio. La formazione guidata da Samuel Romano e Max Casacci inaugurerà l’Atmosferico 2022 Tour il prossimo 8 luglio al Rugby Sound Festival di Legnano (MI), per fare tappa allo Sherwood Festival di Padova (il 15 luglio), il Beat Club di Bagheria (in provincia di Palermo, l’11 agosto), l’Ellenic Festival di Agrigento (il 13 agosto), l’Anfiteatro Maria Pia di Alghero (il 26 agosto) e la Festa dell’Unità di Modena (il 10 settembre). I biglietti saranno disponibili presso il circuito TicketOne a partire dalle ore 12 di domani, mercoledì 20 aprile.

La serie di eventi sarà per certi versi collegata al ventennale della pubblicazione di “Amorematico”, il terzo disco spedito sui mercati dalla formazione l’11 gennaio del 2002: il tour, ha fatto sapere lo staff dei Subsonica in una nota, non sarà da considerare una celebrazione della ricorrenza, ma - piuttosto - “l’occasione per rimettere in gioco quell’attitudine al groove che, a partire dal singolo ‘Nuvole rapide’” segnò l’evoluzione della band.

“Amorematico” fu il penultimo album dei Subsonica pubblicato dalla Mescal prima dell’addio della band all’etichetta di Valerio Soave, sancita da “L’eclissi” del 2007, dato alle stampe da Virgin: nel disco trovarono spazio collaborazioni con Dj Roger Rama (sul singolo d’apertura “Nuove rapide” e “Sole silenzioso”), Krisma (su “Nuova ossessione”) e il rapper marocchino Rachid (su “Gente tranquilla”). Il nome del tour fa riferimento alle ultime quattro tracce presenti nella tracklist - “Atmosferico I”, “Atmosferico II”, “Atmosferico III” e “Atmosferico IV”.

“Quando cominci a vendere dischi, ti arriva intorno un sacco di gente che ti spiega come hai fatto e come devi comportarti per restare in vetta”, aveva spiegato nel corso della presentazione alla stampa del disco Casacci: “Ma noi non abbiamo voluto pensare a quanto avremmo potuto vendere, né uniformarci ad un format sonoro gradevole e scacciapensieri che oggi fa sicuramente contenti gli uffici marketing delle radio commerciali ma che ha distrutto il mercato discografico. Abbiamo sentito istintivamente la necessità di schermarci dai condizionamenti esterni, di consolidarci come nucleo creativo, di mettere una sottile pellicola di protezione tra noi e la realtà circostante”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.