Rockol30

Sting chiede scusa per le sue parole sull'acquisto della villa in Toscana

L'ex frontman dei Police scrive al figlio dell'ex proprietario per scusarsi delle sue precedenti dichiarazioni
Sting chiede scusa per le sue parole sull'acquisto della villa in Toscana

Un paio di settimane fa, in una intervista pubblicata sull'inserto del Corriere della Sera '7', l'ex frontman dei Police Sting raccontò un aneddoto riguardo l’acquisto de Il Palagio, la sua tenuta tre le colline di Figline Valdarno, in Toscana, dove ricordò un incontro con l’ex proprietario della dimora, il duca Simone Vincenzo Velluti Zati di San Clemente, questi gli offrì un bicchiere di vino che lo convinse ad acquistare anche i vigneti circostanti, "In seguito capii che ci aveva servito un Barolo e non un vino locale", riportò Sting.

Ora il musicista britannico, vista la polemica suscitata dalle sue parole, si è sentito in dovere di prendere carta e penna e scrivere al figlio del duca Simone Vincenzo Velluti Zati di San Clemente per scusarsi di quanto dichiarato in precedenza. Qui sotto potete leggere la lettera di scuse di Sting riportata sulle pagine del Corriere della Sera:

"Gentilissimo Simone Francesco Velluti Zati di San Clemente, Lei ha ragione e Le devo quindi le mie più profonde scuse. L’aneddoto, come riferito, era irrispettoso alla memoria del Suo illustre padre e, per questo, porgo le mie più sincere e inequivocabili scuse. Suo padre era un uomo onesto, che non mi ha mai ingannato. L’intenzione dell’aneddoto era fornire un commento ironico sulle mie ingenue ipotesi, sulla mia inesperienza e sul fatto imbarazzante che 25 anni fa non riuscivo a distinguere un Barolo da una saponetta. Dovrei essere ormai consapevole che l’ironia viene più difficilmente percepita nei testi scritti, tuttavia riconosco e accetto che ciò ha causato grande stress a Lei e alla Sua famiglia e per questo sono sinceramente dispiaciuto. Può essere certo che non accadrà di nuovo. Cordialmente".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.