David Bowie Tribute Day: Davide "Billa" Brambilla e Jacopo Ventura in "Time" per Rockol

Davide "Billa" Brambilla e Jacopo Ventura partecipano al David Bowie Tribute Day allestito da Rockol oggi 10 gennaio 2021, nel quinto anniversario della morte dell'artista, con una loro cover di "Time".
David Bowie, il quinto anniversario della morte: leggi lo speciale.
Davide "Billa" Brambilla
Nato a Gravedona nel 1973, studia tromba, pianoforte e fisarmonica al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Dopo aver insegnato musica in diverse scuole, inizia la sua attività di musicista e produttore nel 1999 con Davide Van De Sfroos, collaborando poi in studio e dal vivo con Enrico Ruggeri, Andrea Mirò, i Luf, Luigi Maieron, Niccolò Agliardi, Daniele Ronda, Gianni Morandi, i Decibel, Ruggero de I Timidi.
Si è occupato di produzione e arrangiamenti e eventi live anche per Luca Ghielmetti, Massimo Priviero, Orchestra Fiati della Valtellina, Associazione musicale Gaudenzio dell’Oca, Pico Rama PierEnrico Ruggeri, Matteo Magni, Alberto "Napo” Napolitano, I Figli di Gianna, Maurizio "Gnola”, Jimmy Ragazzon, Livio Gaio; nel 2018 ha partecipato come musicista e aiuto maestro concertatore (di Andrea Mirò) alla “Notte della Taranta” a Melpignano, e nel 2019 e 2020 a due edizioni del programma RAI 1 "Una storia da cantare".
Jacopo Ventura
Classe 1983, inizia giovanissimo lo studio della chitarra classica con il M° Fabrizio Cerri e prosegue il suo percorso accademico al conservatorio “G. Cantelli” di Novara sotto la guida del M° Mario Dell’Ara. Parallelamente alla chitarra intraprende lo studio di vari strumenti a corda provenienti dall’ambito della tradizione europea (mandolino, mandola, bandurria, banjo) ed extra-europea (bouzouki, saz-baglama, oud, tambura, charango) fino a specializzarsi sui repertori etnici europei del XIX° secolo.
Porta avanti attività di ricerca e reinterpretazione del repertorio popolare del Piemonte, sua regione di origine.
Con i suoi progetti di matrice etnica, da più di 10 anni conduce una carriera concertistica che l’ha portato ben oltre i confini nazionali. Partecipa o ha partecipato attivamente a diversi progetti di richiamo europeo nell’ambito della Folk e World Music e ha collaborato con diversi artisti nazionali ed internazionali (Inti Illimani, Lorenzo Monguzzi, Cisco e vari altri).