Vasco Rossi: intervento riuscito per il bassista Claudio Golinelli

Gli aggiornamenti sulle condizioni di salute dello storico bassista del rocker, operato per un trapianto di fegato.

"L'intervento è andato bene. I parametri vitali sono soddisfacenti. Le funzioni del nuovo fegato sono buone e per ora non sono emersi problemi particolari. È solo il primo passo, ma è un buon inizio": così i gestori della pagina Facebook ufficiale di Claudio Golinelli, storico bassista di Vasco Rossi, comunicano ai fan la riuscita dell'intervento cui ha dovuto sottoporsi il 69enne musicista.

Golinelli, noto ai più come "Il Gallo" - è così che il rocker lo presenta da sempre durante i suoi concerti - lo scorso 12 settembre ha dovuto sottoporsi a un intervento per un trapianto di fegato all'ospedale Sant'Orsola di Bologna. Gli era stato diagnosticato un tumore nel 2008 e pur essendosi ripreso dalla malattia negli ultimi anni era stato costretto a saltare alcune tournée di Vasco, come quella del 2018 - un malore lo colpì durante le prove e fu sostituito da Andrea Torresani, salvo poi tornare sul palco per la tappa conclusiva in qualità di ospite. Con lo stesso Torresani si alternò sui palchi l'anno scorso per l'ultimo tour negli stadi: "Voleva rinunciare al tour, mi confida che tre ore di concerto sono troppo impegnative per le sue attuali condizioni fisiche. Io gli ho detto che ci deve essere per forza e appena mi ha visto è risorto", fece sapere Rossi.

Lo stesso schema di sarebbe ripetuto per i concerti che quest'estate avrebbero visto Vasco e la sua band esibirsi dal vivo sui palchi dei principali festival rock italiani, dal Firenze Rocks al Rock in Roma (tappa speciale al Circo Massimo, dove era atteso con ben due concerti), rinviati al 2021 a causa delle misure restrittive legate alla pandemia da Covid-19. 

Vuoi leggere di più su Vasco Rossi?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996