La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
PACIFICO
CON STEFANO BOLLANI NEL BRANO “QUESTA VOCE”
DI SIMONA BENCINI (E NEL RELATIVO VIDEO)
Dopo le collaborazioni con Adriano Celentano, Ivano Fossati e Samuele Bersani, Pacifico è anche al fianco di Simona Bencini per il lancio del singolo “Questa voce”, che anticipa l’uscita del primo disco solista della bella e brava cantante dei Dirotta su Cuba.
Oltre a Pacifico, che ha scritto il testo e ha realizzato la musica di “Questa voce”, il brano di Simona Bencini vanta anche la collaborazione di Stefano Bollani.
Il cantautore milanese e l’ illustre pianista compaiono anche nel relativo video, che si può vedere su www.simonabencini.it, girato nel teatro di Castiglione delle Stiviere da Gaetano Morbioli.
Dopo i primi due album, “Pacifico” e “Musica Leggera”, usciti su etichetta Ponderosa Music & Art / Carosello Records, Pacifico pubblicherà il nuovo disco (in uscita a ottobre) sotto l’egida di RADIOFANDANGO.
La pubblicazione del terzo album di Pacifico rappresenta il primo lavoro dell’ etichetta discografica del produttore ed editore Domenico Procacci, diretta dal discografico Stefano Senardi.
“Sono un abituale sostenitore della Fandango come casa cinematografica, avendo visto buona parte dei film prodotti o distribuiti da loro “– afferma Pacifico – “Il mio prossimo disco uscirà per RADIOFANDANGO e questo in virtù della stima che nutro per Domenico Procacci, per la sua coerenza nel coniugare qualità e vendibilità. Inoltre da anni mi ero ripromesso di lavorare con Stefano Senardi, che da poco ne è diventato il consulente artistico”.
Mentre lavora ai testi e alle musiche del suo terzo disco, Pacifico (all’anagrafe Gino De Crescenzo), ha voluto regalare ai suoi fan una “chicca” esclusiva, inserita sul sito www.pacificomilano.com.
Si tratta del video di “King Kong (la minaccia e il pericolo)”, una canzone, sulla paura, inclusa nell’album (anche con una variante come ghost track). Il video è ovviamente scaricabile.
PACIFICO
CON STEFANO BOLLANI NEL BRANO “QUESTA VOCE”
DI SIMONA BENCINI (E NEL RELATIVO VIDEO)
Dopo le collaborazioni con Adriano Celentano, Ivano Fossati e Samuele Bersani, Pacifico è anche al fianco di Simona Bencini per il lancio del singolo “Questa voce”, che anticipa l’uscita del primo disco solista della bella e brava cantante dei Dirotta su Cuba.
Oltre a Pacifico, che ha scritto il testo e ha realizzato la musica di “Questa voce”, il brano di Simona Bencini vanta anche la collaborazione di Stefano Bollani.
Il cantautore milanese e l’ illustre pianista compaiono anche nel relativo video, che si può vedere su www.simonabencini.it, girato nel teatro di Castiglione delle Stiviere da Gaetano Morbioli.
Dopo i primi due album, “Pacifico” e “Musica Leggera”, usciti su etichetta Ponderosa Music & Art / Carosello Records, Pacifico pubblicherà il nuovo disco (in uscita a ottobre) sotto l’egida di RADIOFANDANGO.
La pubblicazione del terzo album di Pacifico rappresenta il primo lavoro dell’ etichetta discografica del produttore ed editore Domenico Procacci, diretta dal discografico Stefano Senardi.
“Sono un abituale sostenitore della Fandango come casa cinematografica, avendo visto buona parte dei film prodotti o distribuiti da loro “– afferma Pacifico – “Il mio prossimo disco uscirà per RADIOFANDANGO e questo in virtù della stima che nutro per Domenico Procacci, per la sua coerenza nel coniugare qualità e vendibilità. Inoltre da anni mi ero ripromesso di lavorare con Stefano Senardi, che da poco ne è diventato il consulente artistico”.
Mentre lavora ai testi e alle musiche del suo terzo disco, Pacifico (all’anagrafe Gino De Crescenzo), ha voluto regalare ai suoi fan una “chicca” esclusiva, inserita sul sito www.pacificomilano.com.
Si tratta del video di “King Kong (la minaccia e il pericolo)”, una canzone, sulla paura, inclusa nell’album (anche con una variante come ghost track). Il video è ovviamente scaricabile.