INXS, l'eredità musicale nelle mani di Giles Martin (figlio di George, produttore dei Beatles): ristampe (e altro) in arrivo
Giles Martin, quarantottenne arrangiatore e produttore figlio di George, lo storico produttore dei Fab Four - scomparso nel 2016 - artefice del successo del quartetto di Liverpool tanto da essere definito il "quinto Beatle", curerà i prossimi progetti musicali degli INXS: il gruppo Universal Music, in collaborazione con la Petrol Records, ha accordato al producer britannico il completo controllo su tutti i contenuti musicali di prossima pubblicazione, che includono colonno sonore per cinema e teatro e una serie di riedizioni che vedrà gli album della band un tempo guidata da Michael Hutchence tornare sul mercato in edizione espansa e aggiornata. Martin e i superstisti della band di "Need You Tonight" si sono incontrati per la prima volta nel 1994: in seguito l'amicizia si è trasformata in rapporto professionale che ha visto Martin lavorare in veste di produttore a diverse pubblicazioni firmate dagli INXS, compresa la riedizione del 2017 dell'album "Kick" per il trentesimo anniversario.
"Gli INXS sono uno dei gruppi rock più importanti della storia", ha commentato Martin in un comunicato stampa riportato dall'edizione americana di Billboard: "Sono onorato di collaborare ancora con loro e non vedo l'ora di contribuire alle spettacolari esperienze che sono stati capaci di creare per i propri fan". Al momento il piano di future pubblicazioni non è ancora stato reso noto.
Dopo la tragica scomparsa di Hutchence, nel 1997, la band ha proseguito la propria attività pubblicando due album in studio ("Switch" del 2005 con J.D. Fortune alla voce e "Original Sin" del 2010, con cover di brani del proprio repertorio interpretati da cantanti ospiti): le attività del gruppo vennero ulteriormente minate nel 2015 da un incidente che ebbe suo malgrado protagonista il chitarrista Tim Farriss, gravemente ferito a una mano mentre stava navigando su un'imbarcazione di sua proprietà.