Rockol30

Giulio Casale: dieci canzoni per conficcarsi in carne d’amore (2 / 7)

“Signor Jones” - (“Nordest cowboy”, 1999)


Volano alto gli Estra, e la foto di copertina di “Nordest cowboys” ce li mostra nel momento del salto. Ma è un salto immobile. Potrebbe essere una caduta, l’asfalto è lì a pochi centimetri. E il “Signor Jones” che apre il disco è infatti uno che si è sfracellato già (“estraneo anche tu, inutile vai”), uno che, appoggiato in un bar, a “cuore aperto che sanguina di già” osserva “fuori il disastro che invoca la complicità”. È un album ambizioso, questo “Nordest cowboy”, un disco che vede l’aiuto di Vinicio Capossela, di Paolo Benvegnù e Michela Monfroi degli Scisma, di un quartetto di archi, di un fotografo di scuola ghirriana come Marco Pietracupa che interpunta il booklet con gli spazi desolati e silenti di un nordest che ha venduto l’anima per avere in cambio un’azienda ogni tre famiglie. È un album duro, “Nordest cowboys”, a tratti cupo, difficile da abitare. Lo ascolti e ci trovi il Bianciardi della “Vita agra”, o il Mastronardi del ciclo di Vigevano. È un album crudo, di fine secolo, cantato direttamente dal ventre della balena bianca. “Tunnel supermarket” (2001) sarà invece l’album del colpo di reni finale, del coraggioso tentativo di dialogare con l’elettronica, senza per questo aspirare a far ondeggiare i drinks del dancefloor. Non andrà bene, il pubblico resta disorientato, la critica non si spella le mani. “È l’album degli Estra meno capito”, dirà poi Giulio Casale. Da lì le dinamiche interne sembrano prendere direzioni centrifughe, e gli Estra, senza clamori, escono dal gioco.
E così il doppio live “A conficcarsi in carne d’amore” (2003) mette un gigantesco punto a 12 anni di Estra. 

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.