La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Stati Generali del Rock/Arezzo Wave 2005
Il bando !
Riparte la raccolta demo per l'edizione 2005 di Stati Generali del Rock / Arezzo Wave. Gli Stati Generali del Rock sono un concorso/rassegna giunto alla settima edizione. L'iniziativa è collegata al concorso per gruppi italiani indetto dalla Fondazione Arezzo Wave Italia e all'Emersione Festival, rassegna estiva di musica emergente e indipendente. Come sempre il concorso è diviso in tre fasi: la prima è la selezione tramite cd-demo; la seconda è la rassegna dal vivo con i migliori gruppi piemontesi con finale regionale; la terza è la selezione nazionale con i migliori due gruppi piemontesi che parteciperanno ad Arezzo Wave e ad Emersione.
La rassegna avrà luogo in tutto il Piemonte tra febbraio e marzo 2005 con finale regionale a Torino. Nella scorsa edizione hanno partecipato più di 200 bands da tutta la regione, e i due vincitori hanno suonato al festival Arezzo Wave e in altre rassegne e festival piemontesi. La scadenza per la partecipazione è mercoledì 15 dicembre.
Possono partecipare tutti gli artisti o gruppi italiani con almeno la metà dei componenti di nazionalità italiana non legato o vincolato contrattualmente a una casa discografica, a un editore o a un management. Sono ammessi tutti i generi musicali, è vietata l'iscrizione a gruppi o artisti che abbiano già vinto un'edizione del concorso e alle cover band. Tutte le band vincitrici suoneranno sul palco di Arezzo Wave Love Festival 2005, le migliori 10 parteciperanno con un loro brano alla compilation e le migliori 5 tra queste 10 suoneranno sul Main Stage. L'iscrizione è gratuita.
Il bando per la partecipazione e le informazioni sui punti di raccolta piemontesi sono disponibili anche sul web all'indirizzo: www.comune.torino.it/musicainpiemonte o sul sito di Arezzo Wave: www.arezzowave.com.
Come ogni anno, ormai dal 1987, i mesi autunnali sono sinonimo di partenza per i progetti legati ad Arezzo Wave. Il Love Festival che si svolge a Luglio non è infatti solo un evento musicale e culturale di primo piano, ma il punto di arrivo di tanti percorsi paralleli che dalla musica alla letteratura e al cabaret esplorano le espressività creative del nostro Paese offrendo ai tanti giovani e meno giovani che lo desiderano la possibilità di partecipare a concorsi gratuiti in ambito musicale, letterario e teatrale. Senza spendere un centesimo. E con la garanzia, in caso di vittoria, di esibirsi nel più grande festival rock d'Italia. Per la competizione rivolta a gruppi musicali emergenti è aperto il concorso "Arezzo Wave Band". La novità più importante è la scelta delle migliori 5 formazioni che si esibiranno direttamente sul Main Stage, ovvero il palco principale del festival situato presso lo Stadio Comunale, solcato negli anni passati da star internazionali come Moby e Cypress Hill, Nick Cave e Ben Harper e italiane come Jovanotti, Subsonica, Afterhours e Ivano Fossati, Carmen Consoli e Caparezza. Alle altre band vincitrici l'esibizione al Wake Up e allo Psycho Stage, palchi tradizionalmente più legati alle nuove scoperte che hanno conosciuto negli ultimi anni un incremento di pubblico esponenziale fino a registrare il tutto esaurito e ospitare anche special guest accanto alle band regionali. Per le 10 migliori band tra tutte le vincitrici del 2005 è previsto l'inserimento di un brano nella compilation ufficiale di Arezzo Wave, che da quest'anno (altra novità!) sarà distribuita da Edel Italia.
1.L'artista o il gruppo deve inviare in busta chiusa il seguente materiale: 1 CD contenente n. 2 BRANI inediti ed originali di durata non superiore ai 4 minuti ciascuno indicando il nome della band, il titolo dei brani, la durata, ed il recapito del referente del gruppo; i testi delle canzoni allegando le traduzioni in italiano nel caso si tratti di lingua straniera o dialetto; 1 biografia (max 500 battute); 1 scheda tecnica contenente n. canali richiesti e Stage plan; 1 foto del gruppo; I dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita) ed i recapiti telefonici di ogni artista o componente del gruppo con l'indicazione di un referente; l'indirizzo e-mail ed il sito web della band. Materiale facoltativo: rassegna stampa; Documentazione dei concerti svolti nell'anno in corso; Un ulteriore disco dell'artista o del gruppo.
2.Accederanno alle Finali Regionali almeno un gruppo per ciascuna delle seguenti macrocategorie: - Rock (metal, blues, hard-rock, heavy, fusion, punk, noise, progressive rock, garage r'n'r, nu-metal, etc..); - Etno & Canzone (world music, canzone d'autore, etno, folk, musica popolare, reggae, ragamuffin, etc..); - Elettronica (hip-hop, trip-hop, dub, drum'n'bass, r&b, electro, ambient, break-beat, urban - no DJ-sets -).
3.Il concorso si svolge regionalmente. Il materiale va consegnato ENTRO E NON OLTRE IL 15 DICEMBRE 2004 ad uno dei punti di raccolta della regione di residenza. Non farà fede il timbro postale.
Punti di raccolta:
Progetto Musica - Città di Torino, via Maria Vittoria 18, 10123 Torino
sPAZIO 211 - via Cigna 211, 10154 Torino
Radioflash - via Bossoli 83, 10135 Torino
PuntoDi - via Parini 21, 15100 Alessandria
Bunker Studio - strada del Fortino 79, 14100 Asti
Informagiovani - Comune di Biella, via Italia 27, 13900 Biella
Kiff Records - via Sobrero 11, 12100 Cuneo
Zabum - via Sette Assedi 4, 12100 Cuneo
Mondo Musica - viale Roma 20/b, 28100 Novara
Informagiovani - Comune di Vercelli, corso Libertà 300, 13100 Vercelli
Perché No? - viale Azari 29, 28922 Verbania Pallanza (VB)
Stati Generali del Rock 2005
A cura dell'Ufficio Creatività e Innovazione - Progetto Musica. Città di Torino, Divisione Servizi Culturali, Settore Eventi Culturali.
Con il contributo della Regione Piemonte.
In collaborazione con: Fondazione Arezzo Wave Italia, Comune di Alessandria, Comune di Biella, Comune di Vercelli, Radioflash (TO), Associazione sPAZImUSICALI, Punto Di - Comune di Alessandria, Informagiovani - Comune di Biella, Informagiovani - Comune di Vercelli, Radioflash (Torino), Associazione Spazimusicali (Torino), Bunker Studio (Asti), Kiff (Cuneo), Zabum (Cuneo), Mondo Musica (Novara), Perché No (Verbania), Atrium radio (Torino).
Informazioni: tel. 0114430030 - e-mail: rock@comune.torino.it - piemonte@arezzowave.com - piemonte1@arezzowave.com
web: www.comune.torino.it/musicainpiemonte - www.arezzowave.com/piemonte
Stati Generali del Rock/Arezzo Wave 2005
Il bando !
Riparte la raccolta demo per l'edizione 2005 di Stati Generali del Rock / Arezzo Wave. Gli Stati Generali del Rock sono un concorso/rassegna giunto alla settima edizione. L'iniziativa è collegata al concorso per gruppi italiani indetto dalla Fondazione Arezzo Wave Italia e all'Emersione Festival, rassegna estiva di musica emergente e indipendente. Come sempre il concorso è diviso in tre fasi: la prima è la selezione tramite cd-demo; la seconda è la rassegna dal vivo con i migliori gruppi piemontesi con finale regionale; la terza è la selezione nazionale con i migliori due gruppi piemontesi che parteciperanno ad Arezzo Wave e ad Emersione.
La rassegna avrà luogo in tutto il Piemonte tra febbraio e marzo 2005 con finale regionale a Torino. Nella scorsa edizione hanno partecipato più di 200 bands da tutta la regione, e i due vincitori hanno suonato al festival Arezzo Wave e in altre rassegne e festival piemontesi. La scadenza per la partecipazione è mercoledì 15 dicembre.
Possono partecipare tutti gli artisti o gruppi italiani con almeno la metà dei componenti di nazionalità italiana non legato o vincolato contrattualmente a una casa discografica, a un editore o a un management. Sono ammessi tutti i generi musicali, è vietata l'iscrizione a gruppi o artisti che abbiano già vinto un'edizione del concorso e alle cover band. Tutte le band vincitrici suoneranno sul palco di Arezzo Wave Love Festival 2005, le migliori 10 parteciperanno con un loro brano alla compilation e le migliori 5 tra queste 10 suoneranno sul Main Stage. L'iscrizione è gratuita.
Il bando per la partecipazione e le informazioni sui punti di raccolta piemontesi sono disponibili anche sul web all'indirizzo: www.comune.torino.it/musicainpiemonte o sul sito di Arezzo Wave: www.arezzowave.com.
Come ogni anno, ormai dal 1987, i mesi autunnali sono sinonimo di partenza per i progetti legati ad Arezzo Wave. Il Love Festival che si svolge a Luglio non è infatti solo un evento musicale e culturale di primo piano, ma il punto di arrivo di tanti percorsi paralleli che dalla musica alla letteratura e al cabaret esplorano le espressività creative del nostro Paese offrendo ai tanti giovani e meno giovani che lo desiderano la possibilità di partecipare a concorsi gratuiti in ambito musicale, letterario e teatrale. Senza spendere un centesimo. E con la garanzia, in caso di vittoria, di esibirsi nel più grande festival rock d'Italia. Per la competizione rivolta a gruppi musicali emergenti è aperto il concorso "Arezzo Wave Band". La novità più importante è la scelta delle migliori 5 formazioni che si esibiranno direttamente sul Main Stage, ovvero il palco principale del festival situato presso lo Stadio Comunale, solcato negli anni passati da star internazionali come Moby e Cypress Hill, Nick Cave e Ben Harper e italiane come Jovanotti, Subsonica, Afterhours e Ivano Fossati, Carmen Consoli e Caparezza. Alle altre band vincitrici l'esibizione al Wake Up e allo Psycho Stage, palchi tradizionalmente più legati alle nuove scoperte che hanno conosciuto negli ultimi anni un incremento di pubblico esponenziale fino a registrare il tutto esaurito e ospitare anche special guest accanto alle band regionali. Per le 10 migliori band tra tutte le vincitrici del 2005 è previsto l'inserimento di un brano nella compilation ufficiale di Arezzo Wave, che da quest'anno (altra novità!) sarà distribuita da Edel Italia.
1.L'artista o il gruppo deve inviare in busta chiusa il seguente materiale: 1 CD contenente n. 2 BRANI inediti ed originali di durata non superiore ai 4 minuti ciascuno indicando il nome della band, il titolo dei brani, la durata, ed il recapito del referente del gruppo; i testi delle canzoni allegando le traduzioni in italiano nel caso si tratti di lingua straniera o dialetto; 1 biografia (max 500 battute); 1 scheda tecnica contenente n. canali richiesti e Stage plan; 1 foto del gruppo; I dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita) ed i recapiti telefonici di ogni artista o componente del gruppo con l'indicazione di un referente; l'indirizzo e-mail ed il sito web della band. Materiale facoltativo: rassegna stampa; Documentazione dei concerti svolti nell'anno in corso; Un ulteriore disco dell'artista o del gruppo.
2.Accederanno alle Finali Regionali almeno un gruppo per ciascuna delle seguenti macrocategorie: - Rock (metal, blues, hard-rock, heavy, fusion, punk, noise, progressive rock, garage r'n'r, nu-metal, etc..); - Etno & Canzone (world music, canzone d'autore, etno, folk, musica popolare, reggae, ragamuffin, etc..); - Elettronica (hip-hop, trip-hop, dub, drum'n'bass, r&b, electro, ambient, break-beat, urban - no DJ-sets -).
3.Il concorso si svolge regionalmente. Il materiale va consegnato ENTRO E NON OLTRE IL 15 DICEMBRE 2004 ad uno dei punti di raccolta della regione di residenza. Non farà fede il timbro postale.
Punti di raccolta:
Progetto Musica - Città di Torino, via Maria Vittoria 18, 10123 Torino
sPAZIO 211 - via Cigna 211, 10154 Torino
Radioflash - via Bossoli 83, 10135 Torino
PuntoDi - via Parini 21, 15100 Alessandria
Bunker Studio - strada del Fortino 79, 14100 Asti
Informagiovani - Comune di Biella, via Italia 27, 13900 Biella
Kiff Records - via Sobrero 11, 12100 Cuneo
Zabum - via Sette Assedi 4, 12100 Cuneo
Mondo Musica - viale Roma 20/b, 28100 Novara
Informagiovani - Comune di Vercelli, corso Libertà 300, 13100 Vercelli
Perché No? - viale Azari 29, 28922 Verbania Pallanza (VB)
Stati Generali del Rock 2005
A cura dell'Ufficio Creatività e Innovazione - Progetto Musica. Città di Torino, Divisione Servizi Culturali, Settore Eventi Culturali.
Con il contributo della Regione Piemonte.
In collaborazione con: Fondazione Arezzo Wave Italia, Comune di Alessandria, Comune di Biella, Comune di Vercelli, Radioflash (TO), Associazione sPAZImUSICALI, Punto Di - Comune di Alessandria, Informagiovani - Comune di Biella, Informagiovani - Comune di Vercelli, Radioflash (Torino), Associazione Spazimusicali (Torino), Bunker Studio (Asti), Kiff (Cuneo), Zabum (Cuneo), Mondo Musica (Novara), Perché No (Verbania), Atrium radio (Torino).
Informazioni: tel. 0114430030 - e-mail: rock@comune.torino.it - piemonte@arezzowave.com - piemonte1@arezzowave.com
web: www.comune.torino.it/musicainpiemonte - www.arezzowave.com/piemonte