Giorgia - la recensione di "ORONERO"

"Oronero" è il nuovo album in studio di Giorgia. La cantante romana torna sulle scene discografiche, a tre anni di distanza dall'uscita del precedente "Senza paura", con 15 canzoni prodotte da Michele Canova (al suo fianco da "Dietro le apparenze" del 2011): oltre al singolo "Oronero" (testo e musica di Emanuel Lo), nel disco troviamo anche "Credo" (tra gli autori c'è Tony Maiello), "Sempre si cambia" (di Pacifico) e brani scritti dalla stessa Giorgia. Abbiamo ascoltato il disco: ecco cosa ne pensiamo.
La produzione di Michele Canova in "Dietro le apparenze", uscito nel 2011, aveva scagliato Giorgia fuori dalla sua zona comfort, le ballad soul e r&b che erano diventate il suo marchio di fabbrica della sua ventennale carriera, portandola ad esplorare i territori della dance. "Senza paura", arrivato due anni dopo, era una mediazione tra la visione sui suoni di Canova e quella della cantante romana, un disco più vicino alle radici di Giorgia che alla dance del precedente. "Oronero", il nuovo album, è la sintesi: il disco, prodotto ancora una volta da Canova, cerca di combinare tra loro i due precedenti lavori di Giorgia, l'anima elettronica di "Dietro le apparenze" e quella più suonata di "Senza paura".