Diaframma al lavoro su una nuova versione di 'Siberia' con inediti - ASCOLTA

I Diaframma sono al lavoro su una nuova versione di "Siberia", il loro primo album, originariamente uscito nel 1984. La band di Federico Fiumani sta registrando nuovamente le canzoni contenute all'interno del disco insieme a Gianni Maroccolo: la nuova versione di "Siberia", intitolata "Siberia reloaded 2016", raggiungerà il mercato dopo l'estate, precisamente a ottobre. Oltre alle nuove versioni delle canzoni già contenute all'interno dell'edizione del 1984, in "Siberia reloaded 2016" saranno inclusi anche sei brani inediti dei Diaframma "ispirati ai suoni e agli umori dell'epoca".
Per presentare dal vivo la nuova versione di "Siberia", Fiumani e compagni torneranno ad esibirsi dal vivo nelle principali città italiane.
Al momento sono state rese noti cinque appuntamenti: la band sarà in concerto l'8 ottobre a Roma, il 2 dicembre a Milano, mentre a gennaio 2017 sarà la volta di Firenze, Bologna e Torino.
Più volte definito come una pietra miliare della musica new wave italiana, "Siberia" presentava sonorità fortemente ispirate ai dischi di gruppi post-punk britannici quali - tra gli altri - i Joy Division, Public Image Ltd., Cure e Killing Joke. Il disco, prodotto da Ernesto De Pascale (scomparso nel febbraio del 2011), uscì per l'etichetta I.R.A. Records: la nuova versione, invece, uscirà per Diaframa/Self. In studio entrarono il cantante Miro Sassolini, il chitarrista Federico Fiumani, il bassista Leandro Cicchi e il batterista Gianni Cicchi.
Questa la tracklist dell'edizione del 1984 di "Siberia":
Lato A:
"Siberia"
"Neogrigio"
"Impronte"
"Amsterdam"
Lato B:
"Delorenzo"
"Memoria"
"Specchi d'acqua"
"Desiderio del nulla"
Del disco, nel 1992, quindi 12 anni dopo la prima versione, ne uscì una seconda edizione: oltre alle otto canzoni già presenti nell'edizione originale, nella tracklist della versione del 1992 trovarono spazio anche i brani "Elena" e "Ultimo boulevard".
Una successiva edizione uscì nel 2011 e nella tracklist furono incluse ulteriori cinque tracce: una seconda versione di "Amsterdam" (più lunga rispetto all'originale) e le versioni dal vivo di "Neogrigio", "Impronte", "Siberia" e "Elena". E poi ancora, un'altra edizione uscì nel 2006, contenente le versioni strumentali di "Neogrigio", "Impronte" e "Siberia" e un DVD con il video di "Siberia" e alcune registrazioni dal vivo dei Diaframma. Un'ultima edizione uscì nel 2013, in due dischi: il primo replicava la tracklist della versione del 1984, il secondo conteneva la registrazione audio del concerto tenuto dalla band fiorentina nel gennaio del 1985 a Modena.