Bonnaroo Festival 2016: come è andata la prima giornata - REPORT

E' iniziata giovedì 9 giugno la quindicesima edizione del Bonnaroo Music Festival. Tutto si è svolto secondo i programmi, anche grazie a una situazione meteo favorevole - con temperature non altissime (nel weekend è atteso il caldo vero). Questa prima giornata - come da cartellone - si è svolta con i due palchi principali chiusi (aprono ufficialmente da venerdì 10), per cui si sono esibiti gruppi indie ed emergenti, mentre i grandi nomi sono attesi nelle giornate seguenti.
Molti i momenti interessanti e degni di nota. Fra i primi a salire sul palco ci sono stati i Roots of Rebellion (di Nashville), giunti in cartellone in seguito alla vittoria del contest annuale "Road to Bonnaroo". Hanno suonato il loro reggae-rock presso il "New Music on Tap Lounge" per un pubblico non nutritissimo, ma coinvolto. A non molta distanza, nello spazio "This Tent", si sono esibiti i Waxahatchee, con la loro piacevole miscela di indie rock d'antan e pop punk. Gli animi si sono scaldati in fretta per la band sul palco subito dopo: i Bully (sempre di Nashville) guidati dalla frontwoman Alicia Bognanno... si è visto del crowd surfing, si è pogato e tutti si sono divertiti durante il set ad alto tasso di energia.
Notevole il live dei Vulfpeck presso lo spazio "The Other Tent": con le loro lunghe jam a base di funk e dal groove contagioso hanno fatto ballare tutti i presenti. Menzione speciale per i set di B0RNS (glam rock anni Settanta declinato in salsa synth, davvero coinvolgente) e Lizzo (che miscela hip-hop e R&B, per far ballare anche i più scettici).
A margine una piccola nota di cronaca: la polizia locale di Manchester (Tennessee) ha comunicato di avere sanzionato oltre 100 persone e di averne arrestate una dozzina durante questa prima giornata del festival. La maggior parte delle violazioni contestate sono legate possesso di droga oppure a comportamenti tenuti a causa di evidente stato di alterazione (per consumo di alcool o stupefacenti). Non si sono riscontrate emergenze a livello medico.