Sì, avete letto bene. A dare i consigli circa i nomi da curare sul panorama musicale internazionale non è una rinomata testata specializzata, ma un colosso dell'informatica e del Web. A differenza delle liste stilate in base all'istinto e al fiuto di redazioni più o meno compententi, Google ha pensato di congiurare la propria capacità di analisi dei big data, incrociando volume di brani passati in streaming dalla sua piattaforma musicale Google Play, attività di ricerca della propria utenza e post e interazioni generate su social network e piattaforme di media sharing - una su tutte, Youtube, di proprietà della stessa "big G" - per indicare scientificamente quali siano gli artisti più promettenti prossimi ad affermarsi presso il grande pubblico.
In vetta alla classifica di Google c'è la cantante londinese Frances, seguita da Jack Garratt (anche lui inglese, del Buckinghamshire, e prossimo a consegnare ai mercati - il prossimo mese di febbraio) il suo album di debutto "Phase", e i Clean Cut Kid da Liverpool. Seguono - tra gli altri - Aurora, già messa sotto contratto dalla Decca per il Regno Unito, la colombiana Kali Uchis e il giovanissimo alfiere del nu-soul d'oltremanica Samm Henshaw.
Ecco, di seguito, la lista stilata da Google:
1) Frances
2) Jack Garratt
3) Clean Cut Kid
4) Aurora
5) Kali Uchis
6) Anne-Marie
7) Nao
8) Tink
9) Samm Henshaw
10) Vant