Rockol30

Londra, Gary Glitter condannato a 16 anni di prigione per abusi su minori

Londra, Gary Glitter condannato a 16 anni di prigione per abusi su minori

La corte di Southwark, Londra, ha emesso oggi, 27 febbraio, una condanna a 16 anni di prigione nei confronti di Paul Gadd, un tempo star del glam rock sotto lo pseudonimo di Gary Glitter, per abusi sessuali nei confronti di tre minorenni avvenute negli anni Settanta: il musicista, in passato già noto alle autorità per reati analoghi, è stato ritenuto colpevole di sei capi d'accusa, uno per tentato stupro, quattro per atti osceni e uno per rapporto sessuale con una minore di 13 anni.

Gadd, che avrebbe potuto essere condannato all'ergastolo per l'entità del crimine commesso, ha accolto la lettura della sentenza senza mostrare la minima emozione: "Ha dimostrato di essere un predatore sessuale abituale", ha commentato l'ispettore capo di Scotland Yard Michael Orchard, "Si approfittava di giovani vittime facendo leva sul suo status di superstar. La completa mancanza di rimorso e il suo ribadire di come le sue vittime stessero mentendo rendono la sua posizione indifendibile".

Glitter - oggi settantunenne - è stato arrestato nel 2012 nel contesto dell'operazione Yewtree, maxi-inchiesta varata dalle autorità britanniche dopo lo scandalo pedofilia esploso dopo la morte del presentatore della BBC Jimmy Savile: l'ex cantante era già stato condannato a una lunga pena detentiva dalle autorità vietnamite sempre per crimini di carattere sessuale nei confronti di minorenni.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.