Articoli - 23/06/2004
Comunicato Stampa: 'Ghost Days' con Sophia, 16 Horsepower e Karate il 10 e 11 luglio a Varese
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
GHOST DAYS 2004
Sabato 10, Domenica 11 Luglio 2004 - Giardini Estensi, Varese
Un cast strepitoso, due giorni di musica, arte e divertimento che per un weekend trasformeranno Varese nella capitale italiana dell’indie-rock
Varese, 22 giugno 2004 - Varese ritrova anche quest’anno il suo grande festival di musica indipendente, esteso a due straordinarie giornate, incentrate sulla musica ma arrichite da numerose manifestazioni che renderanno unico il Ghost Days 2004. Dopo l’ottima edizione dell’anno passato, questa seconda apre i confini alla musica straniera, proponendo un cast eccezionale per come sa mischiare il migliore indierock italiano (con il solito occhio di riguardo alla sempre più stimolante scena varesina) con band straniere selezionate per originalità, espressività e attitudine in linea con lo stile del Ghost Days. Nella scenografica location dei Giardini Estensi di Varese - una delle dimore più grandiose della Lombardia coi suoi giardini all’italiana ispirati al più celebre parco della reggia di Schonbrunn a Vienna – la due giorni di musica sarà accompagnata da luci e proiezioni, mostre fotografiche e DJ set, per un evento unico nel panorama delle manifestazioni nell’area varesina, candidato a diventare uno degli appuntamenti più importanti e imperdibili dell’estate.
Cast
Sabato 10 Luglio
16 HORSEPOWER (USA)
Grand Transmitter (UK)
Anonimo FTP (ITA)
Merci Miss Monroe (ITA)
Encode (ITA)
Domenica 11 Luglio
SOPHIA (USA)
Karate (USA)
One Dimensional Man (ITA)
Zu (ita) + Ex (Olanda)
Ronin (ITA)
Luci e proiezioni
I Ghost Days saranno ricchi di elementi visivi, grazie alla collaborazione con un gruppo di registi indipendenti, tra cui i migliori talenti della città di Varese. I ragazzi della Square Production realizzeranno le scenografie. Inoltre tre cameraman riprenderanno lo show ed il pubblico inviando alla regia le immagini del concerto, queste immagini verranno trattate e miscelate dai registi con immagini di repertorio precedentemente selezionate ad hoc per ogni singolo brano. Uno spettacolo nello spettacolo come se le luci e le proiezioni dei "visual artist" danzassero al ritmo della musica proposta dagli Artisti del festival.
“Click Note Fotografiche”
Il Ghost Days quest’anno ospita anche una mostra fotografica: “Click note fotografice”, curata da Alice Pedroletti e Marcello Modica, fotografi di muscia tra i più affermati ed attivi in Italia, che ripresentano la propria mostra, risultato del primo concorso fotografico dedicato al panorama musicale indipendente.
After Party
Per chi vuole continuare la festa dopo il concerto del sabato, è stato organizzato al Plus, locale a 800 metri dai Giardini Estensi, l’after-party che coinvolgerà gli artisti ed il pubblico, condotto da due tra i migliori Dj di Brighton.
Orario concerti: 19.00 - 24.00
Costo biglietto: singola giornata 10€, abbonamento due giorni 18€ Prevendite: nelle oltre 400 prevendite del circuito TICKETONE o online sul sito www.ticketone.it per informazioni sulle prevendite anche www.ghostday.com
GHOST DAYS 2004
Sabato 10, Domenica 11 Luglio 2004 - Giardini Estensi, Varese
Un cast strepitoso, due giorni di musica, arte e divertimento che per un weekend trasformeranno Varese nella capitale italiana dell’indie-rock
Varese, 22 giugno 2004 - Varese ritrova anche quest’anno il suo grande festival di musica indipendente, esteso a due straordinarie giornate, incentrate sulla musica ma arrichite da numerose manifestazioni che renderanno unico il Ghost Days 2004. Dopo l’ottima edizione dell’anno passato, questa seconda apre i confini alla musica straniera, proponendo un cast eccezionale per come sa mischiare il migliore indierock italiano (con il solito occhio di riguardo alla sempre più stimolante scena varesina) con band straniere selezionate per originalità, espressività e attitudine in linea con lo stile del Ghost Days. Nella scenografica location dei Giardini Estensi di Varese - una delle dimore più grandiose della Lombardia coi suoi giardini all’italiana ispirati al più celebre parco della reggia di Schonbrunn a Vienna – la due giorni di musica sarà accompagnata da luci e proiezioni, mostre fotografiche e DJ set, per un evento unico nel panorama delle manifestazioni nell’area varesina, candidato a diventare uno degli appuntamenti più importanti e imperdibili dell’estate.
Cast
Sabato 10 Luglio
16 HORSEPOWER (USA)
Grand Transmitter (UK)
Anonimo FTP (ITA)
Merci Miss Monroe (ITA)
Encode (ITA)
Domenica 11 Luglio
SOPHIA (USA)
Karate (USA)
One Dimensional Man (ITA)
Zu (ita) + Ex (Olanda)
Ronin (ITA)
Luci e proiezioni
I Ghost Days saranno ricchi di elementi visivi, grazie alla collaborazione con un gruppo di registi indipendenti, tra cui i migliori talenti della città di Varese. I ragazzi della Square Production realizzeranno le scenografie. Inoltre tre cameraman riprenderanno lo show ed il pubblico inviando alla regia le immagini del concerto, queste immagini verranno trattate e miscelate dai registi con immagini di repertorio precedentemente selezionate ad hoc per ogni singolo brano. Uno spettacolo nello spettacolo come se le luci e le proiezioni dei "visual artist" danzassero al ritmo della musica proposta dagli Artisti del festival.
“Click Note Fotografiche”
Il Ghost Days quest’anno ospita anche una mostra fotografica: “Click note fotografice”, curata da Alice Pedroletti e Marcello Modica, fotografi di muscia tra i più affermati ed attivi in Italia, che ripresentano la propria mostra, risultato del primo concorso fotografico dedicato al panorama musicale indipendente.
After Party
Per chi vuole continuare la festa dopo il concerto del sabato, è stato organizzato al Plus, locale a 800 metri dai Giardini Estensi, l’after-party che coinvolgerà gli artisti ed il pubblico, condotto da due tra i migliori Dj di Brighton.
Orario concerti: 19.00 - 24.00
Costo biglietto: singola giornata 10€, abbonamento due giorni 18€ Prevendite: nelle oltre 400 prevendite del circuito TICKETONE o online sul sito www.ticketone.it per informazioni sulle prevendite anche www.ghostday.com
Tags: