Articoli - 19/03/2004
Comunicato Stampa: Articolo 31 in concerto per Radio Italia e Video Italia Solo Musica Italiana
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
GIOVEDI' 8 APRILE 2004 - ORE 21:00 -
in diretta dagli studi di viale Europa, 49 - Cologno Monzese – Milano
VIDEO ITALIA (canale 712 SKY)
e RADIO ITALIA solo musica italiana
presentano
ARTICOLO 31 in concerto
Conduce Paola Gallo
Regia di Tiziana Martinengo
INGRESSO GRATUITO
Appuntamento pre pasquale con la musica italiana più scatenata e notoriamente senza peli sulla lingua, a Video Italia (SKY) e Radio Italia solo musica italiana. Il network milanese di Mario Volanti, esclusivamente dedicato alle belle melodie di casa nostra, ospita nei suoi studi di viale Europa, 49, a Cologno Monzese, una band milanese autentica e tagliente, da 10 anni sulla cresta dell'onda per i suoi testi energici, mix sapiente di rabbia e dolcezza. Giovedì 8 aprile, a partire dalle ore 21:00, in diretta contemporanea radio e video sulle frequenze tricolori di Radio e Video Italia, ad infiammare il palcoscenico dell'Auditorium saranno di scena gli Articolo 31 in concerto live gratuito. Dopo la gradita sorpresa di Bob Dylan, che ha scelto la loro versione di “Come una pietra scalciata” per la colonna sonora del suo film “Masked and anonymous” e dopo l'assaggio de “La mia ragazza mena”, JAx e DjJad, presentano al pubblico internazionale di Radio e Video Italia il loro ultimo lavoro intitolato “Italiano Medio”, 16 coloratissimi brani che scorrono veloci tra ironia e divertimento, rabbia e dolcezza. Per il Trentunesimo Articolo, che vanta alle spalle dieci anni di costante lavoro come 'cantanti operai' della loro piccola fabbrica artigianale, questo è il settimo album che esce a due anni esatti da “Domani smetto”, l'album della svolta, dell'abbandono definitivo dell'hip hop con conseguente allargamento di pubblico e degli orizzonti musicali. Conduce la serata Paola Gallo, frizzante padrona di casa della trasmissione serale fiore all'occhiello del network radiotelevisivo tricolore, che introddurrà le curiosità del pubblico e degli ascoltatori radio e video ma, soprattutto, le domande degli addetti ai lavori ospitati sulle poltroncine rosse dell'area stampa, allestita appositamente nelle prime file dell'Auditorium.
Come ogni sera, l'ingresso è gratuito (con obbligo di prenotazione). Per prenotare i posti e garantirsi l'ingresso, è indispensabile telefonare allo 02/25444304 oppure collegarsi al sito www.radioitalia.it e seguire le istruzioni cliccando su Serata con… Per parlare in diretta con gli artisti, telefonare allo 02/25444222. Per mandare una e-mail, l'indirizzo di posta a cui scrivere è diretta@radioitalia.it.
Trentunesimo articolo: l'Italiano Medio
“Questa è musica leggera, ma è pesante come un elefante… è musica dalla metodica caotica, qui non si medita…”. Ribelli nel dna e musicalmente trasgressivi, o meglio “bestie mutanti” come amano definirsi, JAx, al secolo Alessandro Aleotti, e Dj Jad crescono, cambiano, ma non intendono vestire una divisa musicale sola e anzi per il 2004 danno vita a un nuovo pop italiano originale e doc. Il loro album d'esordi, datato 1996, vendette ben 90.000 copie. Un esordio fulminante! Dopo "Strade di città", fu la volta di "Messa di Vespiri", sintesi di Messaggio, Divertimento e Spiritualità. Il disco raggiunse presto le 150.000 copie, certificando Articolo 31 come la più solida realtà dell'Hip Hop italiano. I più importanti media si accorsero di loro e vennero presto invitati nei principali show televisivi come testimonianza di un fenomeno in ascesa. Una breve tourneè, suggellò l'affetto del pubblico verso Articolo 31. Questa si concluse con la vittoria del "Disco per l'Estate". L'album "Così Com'è", il primo con la BMG Ricordi, rappresentò un importante traguardo raggiunto: non solo quello delle quasi 600.000 copie vendute, ma l'accettazione globale ciò che fino a poco tempo fa era solo considerato un fenomeno. Dopo aver conquistato i più importanti premi della discografia, dal "Festivalbar'- davanti ad una platea di oltre 300.000 persone, a Napoli -a "Vota la Voce', l'Articolo 31, nel corso della stagione 1996/1997 portò a termine due tourneè seguite da oltre 250.000 persone.Le vicissitudini della vita "On the road" vennero raccolte nell'home video "Così come siamo", che presenta anche alcuni momenti musicali assolutamente inediti dell'Articolo 31, seguito, poi, da "Articolo 31 Live", testimonianza di quei giorni. "Così Com'è", stampato anche all'estero, ebbe lusinghiere recensioni oltralpe, ed introdusse il gruppo al pubblico dei maggiori festivals europei. Il 20 aprile 1998 l'Articolo 31 pubblica "La Fidanzata", il singolo che anticipa di poche settimane "Nessuno", quarto album di J.Ax e D.J.Jad. Costruito sull'indimenticato ritornello del primo celeberrimo swinger nostrano, Natalino Otto "Oh mamma voglio anch'io la fidanzata" confermò l'eclettismo dell'Articolo 31. Nel settembre 1998 l'Articolo 31 vinse il Telegatto come miglior gruppo e con "La Fidanzata" due premi come miglior videoclip dell'anno al PIM 1999 ed alla seconda edizione. Nel 2002 arriva DOMANI SMETTO, un urlo contro, una promessa, una speranza. Il 2004 vede l'uscita in controtendenza con la moda dei campionamenti, del loro ultimo album “Italiano Medio” tutto suonato, un po' maleducato un po' irriverente, senza dubbio tutto “fegato, cuore e stomaco”, provocatorio e scherzoso come il dito medio alzato della mano tricolore che risalta in copertina. Un gioco voluto di doppi sensi che, da un lato, può essere letto come presa di coscienza della propria identità e consapevolezza delle proprie radici e, dall'altro, è anche un invito esplicito a non prendersi troppo sul serio. Una curiosità: per la prima volta canta anche DjJad in alcuni brani e, data la sua erre moscia, JAx ha cercato per lui solo parole che non contengono la consonante.
GIOVEDI' 8 APRILE 2004 - ORE 21:00 -
in diretta dagli studi di viale Europa, 49 - Cologno Monzese – Milano
VIDEO ITALIA (canale 712 SKY)
e RADIO ITALIA solo musica italiana
presentano
ARTICOLO 31 in concerto
Conduce Paola Gallo
Regia di Tiziana Martinengo
INGRESSO GRATUITO
Appuntamento pre pasquale con la musica italiana più scatenata e notoriamente senza peli sulla lingua, a Video Italia (SKY) e Radio Italia solo musica italiana. Il network milanese di Mario Volanti, esclusivamente dedicato alle belle melodie di casa nostra, ospita nei suoi studi di viale Europa, 49, a Cologno Monzese, una band milanese autentica e tagliente, da 10 anni sulla cresta dell'onda per i suoi testi energici, mix sapiente di rabbia e dolcezza. Giovedì 8 aprile, a partire dalle ore 21:00, in diretta contemporanea radio e video sulle frequenze tricolori di Radio e Video Italia, ad infiammare il palcoscenico dell'Auditorium saranno di scena gli Articolo 31 in concerto live gratuito. Dopo la gradita sorpresa di Bob Dylan, che ha scelto la loro versione di “Come una pietra scalciata” per la colonna sonora del suo film “Masked and anonymous” e dopo l'assaggio de “La mia ragazza mena”, JAx e DjJad, presentano al pubblico internazionale di Radio e Video Italia il loro ultimo lavoro intitolato “Italiano Medio”, 16 coloratissimi brani che scorrono veloci tra ironia e divertimento, rabbia e dolcezza. Per il Trentunesimo Articolo, che vanta alle spalle dieci anni di costante lavoro come 'cantanti operai' della loro piccola fabbrica artigianale, questo è il settimo album che esce a due anni esatti da “Domani smetto”, l'album della svolta, dell'abbandono definitivo dell'hip hop con conseguente allargamento di pubblico e degli orizzonti musicali. Conduce la serata Paola Gallo, frizzante padrona di casa della trasmissione serale fiore all'occhiello del network radiotelevisivo tricolore, che introddurrà le curiosità del pubblico e degli ascoltatori radio e video ma, soprattutto, le domande degli addetti ai lavori ospitati sulle poltroncine rosse dell'area stampa, allestita appositamente nelle prime file dell'Auditorium.
Come ogni sera, l'ingresso è gratuito (con obbligo di prenotazione). Per prenotare i posti e garantirsi l'ingresso, è indispensabile telefonare allo 02/25444304 oppure collegarsi al sito www.radioitalia.it e seguire le istruzioni cliccando su Serata con… Per parlare in diretta con gli artisti, telefonare allo 02/25444222. Per mandare una e-mail, l'indirizzo di posta a cui scrivere è diretta@radioitalia.it.
Trentunesimo articolo: l'Italiano Medio
“Questa è musica leggera, ma è pesante come un elefante… è musica dalla metodica caotica, qui non si medita…”. Ribelli nel dna e musicalmente trasgressivi, o meglio “bestie mutanti” come amano definirsi, JAx, al secolo Alessandro Aleotti, e Dj Jad crescono, cambiano, ma non intendono vestire una divisa musicale sola e anzi per il 2004 danno vita a un nuovo pop italiano originale e doc. Il loro album d'esordi, datato 1996, vendette ben 90.000 copie. Un esordio fulminante! Dopo "Strade di città", fu la volta di "Messa di Vespiri", sintesi di Messaggio, Divertimento e Spiritualità. Il disco raggiunse presto le 150.000 copie, certificando Articolo 31 come la più solida realtà dell'Hip Hop italiano. I più importanti media si accorsero di loro e vennero presto invitati nei principali show televisivi come testimonianza di un fenomeno in ascesa. Una breve tourneè, suggellò l'affetto del pubblico verso Articolo 31. Questa si concluse con la vittoria del "Disco per l'Estate". L'album "Così Com'è", il primo con la BMG Ricordi, rappresentò un importante traguardo raggiunto: non solo quello delle quasi 600.000 copie vendute, ma l'accettazione globale ciò che fino a poco tempo fa era solo considerato un fenomeno. Dopo aver conquistato i più importanti premi della discografia, dal "Festivalbar'- davanti ad una platea di oltre 300.000 persone, a Napoli -a "Vota la Voce', l'Articolo 31, nel corso della stagione 1996/1997 portò a termine due tourneè seguite da oltre 250.000 persone.Le vicissitudini della vita "On the road" vennero raccolte nell'home video "Così come siamo", che presenta anche alcuni momenti musicali assolutamente inediti dell'Articolo 31, seguito, poi, da "Articolo 31 Live", testimonianza di quei giorni. "Così Com'è", stampato anche all'estero, ebbe lusinghiere recensioni oltralpe, ed introdusse il gruppo al pubblico dei maggiori festivals europei. Il 20 aprile 1998 l'Articolo 31 pubblica "La Fidanzata", il singolo che anticipa di poche settimane "Nessuno", quarto album di J.Ax e D.J.Jad. Costruito sull'indimenticato ritornello del primo celeberrimo swinger nostrano, Natalino Otto "Oh mamma voglio anch'io la fidanzata" confermò l'eclettismo dell'Articolo 31. Nel settembre 1998 l'Articolo 31 vinse il Telegatto come miglior gruppo e con "La Fidanzata" due premi come miglior videoclip dell'anno al PIM 1999 ed alla seconda edizione. Nel 2002 arriva DOMANI SMETTO, un urlo contro, una promessa, una speranza. Il 2004 vede l'uscita in controtendenza con la moda dei campionamenti, del loro ultimo album “Italiano Medio” tutto suonato, un po' maleducato un po' irriverente, senza dubbio tutto “fegato, cuore e stomaco”, provocatorio e scherzoso come il dito medio alzato della mano tricolore che risalta in copertina. Un gioco voluto di doppi sensi che, da un lato, può essere letto come presa di coscienza della propria identità e consapevolezza delle proprie radici e, dall'altro, è anche un invito esplicito a non prendersi troppo sul serio. Una curiosità: per la prima volta canta anche DjJad in alcuni brani e, data la sua erre moscia, JAx ha cercato per lui solo parole che non contengono la consonante.