Sanremo 2014, gli ascolti della quarta serata

Anche la quarta serata del festival di Sanremo 2014, dedicata alla riproposizione da parte dei cantanti in gara e dei loro ospiti di brani selezionati dal repertorio cantautorale italiano, è rimasta decisamente al di sotto dei dati di audience registrati lo scorso anno, nonostante un incremento degli ascolti sul giorno precedente: lo show è stato seguito in televisione da una media di 8 milioni 188 mila spettatori, con uno share del 37,97 per cento (mentre nel 2013 la serata del venerdì aveva raccolto una media di 11 milioni 036 mila spettatori, con il 48,17 % di share). Peggio di ieri era andata solo nel 2006 e nel 2008.
Alla prima parte dello show, in onda dalle 20.
54 alle 23.50, hanno assistito 9 milioni 432 mila spettatori, con uno share del 36,97 per cento, mentre la seconda parte, in onda dalle 23.55 all'1.02, è stata vista da 4 milioni 915 mila persone (share del 43,96 per cento). Nel 2013 la prima parte della quarta serata aveva raccolto 13 milioni 036 mila spettatori (47,55 per cento di share) e la seconda parte 6 milioni 597 mila (52,68 per cento). Il picco di ascolti, 12 milioni 281 mila spettatori, si è registrato alle 22, tra la fine dell'esibizione di Silvan e l'ingresso in scena di Ron. La punta di share, 46,73 per cento, è stata raggiunta alle 0.24 con l'arrivo sul palco di Riccardo Sinigallia. .