Rockol30

Ex Verve: ci sono anche due italiani nei Black Submarine

Debuttano i Black Submarine, band nata dalle ceneri dei Verve. Il gruppo, infatti, vede tra i suoi membri fondatori Nick McCabe e Simon Jones, rispettivamente chitarrista e bassista della band di Richard Ashcroft. I Black Submarine pubblicheranno il prossimo 3 febbraio il loro disco di debutto, “New shores”, e di seguito è possibile ascoltare il primo singolo estratto, intitolato col nome del gruppo e scaricabile gratuitamente dal sito della band. Le undici tracce sono state mixate da Jim Spencer, già collaboratore degli Echo and The Bunnymen, e saranno presentate attraverso una serie di concerti previsti per ora solo in UK.




Ma non è tutto: tra le fila dei Black Submarine , oltre ad Amelia Tucker, ci sono due musicisti italiani, ovvero Davide Rossi e Michele ‘Mig’ Schillace. Davide Rossi, violinista e produttore discografico, è originario di Torino. Nel 1995 si trasferisce in Inghilterra, dove consegue una laurea in Composizione presso il College di Bath, e una in Tecnologia Digitale presso la Keele University. Nel 1999 frequenta un corso di musica tenuto dal compositore tedesco Karlheinz Stockhausen a Kürten, nei pressi di Colonia (Germania). Prima di trasferirsi in Inghilterra, nel 1992 Davide entra a far parte dei Mau Mau, con i quali incide dischi fino al 2006. Durante la sua avventura oltremanica, Rossi collabora con i Golfrapp, suonando in tutti i tour della band dal 2000, e suona nei dischi dei Coldplay, “Viva la vida” (sei brani) e “Mylo Xyloto”. Tra le altre collaborazioni del violinista spuntano nomi come Siouxsie Sioux,e Royskopp. Michele “Mig” Schillace, vecchio amico di Rossi, vanta tra le sue collaborazioni come batterista i Portishead.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.