13/05/2003
Comunicato Stampa: Rassegna d'arte sonora 'Dream Music'
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Per la rassegna d'arte sonora Dream Music
MARTEDI ' 13 Maggio alle ORE 21
presso la sede dell'Associazione di promozione sociale Ara Damanhur si terrà la performance "Fascine" con una installazione di Giovanni Giusto e le musiche di Mario Volpe (elettronica e suoni concreti).
L'artista/performer Giovanni Giusto realizzerà una piccola architettura-rifugio intrecciando un fascio di rami e altri materiali poveri. Le sonorità del legno saranno amplificate e rielaborate creando una densa tessitura elettronica.
La parte elettronica è realizzata con la Universal Feedback Machine, un modulo per il soft Synth Reaktor creato appositamente da Mario Volpe.
Con questo appuntamento si conclude la prima edizione della rassegna che continua la sua programmazione on line con contributi di artisti di diversi paesi al sito www.vel-net.com/dreammusic Hanno partecipato alla prima edizione:
Rudi Punzo, Marco Pezzutti, Gianni Lenoci, Mario Volpe, Alessandro Granda, Enrico Cosimi, Fantasmagramma, Eugenio Colombo, Nando Di Modugno, Giovanni Giusto.
Vi ricordiamo le sessioni dal vivo di Dream Music sono riservate ai soci dell'Ass. Ara Damanhur e che è possibile fare domanda di iscrizione presso il Box Office - Ricordi media store di Bari o presso la sede dell'associazione in Via Putignani 210.
Per Informazioni e-mail dhbari@damanhur.it
Per la rassegna d'arte sonora Dream Music
MARTEDI ' 13 Maggio alle ORE 21
presso la sede dell'Associazione di promozione sociale Ara Damanhur si terrà la performance "Fascine" con una installazione di Giovanni Giusto e le musiche di Mario Volpe (elettronica e suoni concreti).
L'artista/performer Giovanni Giusto realizzerà una piccola architettura-rifugio intrecciando un fascio di rami e altri materiali poveri. Le sonorità del legno saranno amplificate e rielaborate creando una densa tessitura elettronica.
La parte elettronica è realizzata con la Universal Feedback Machine, un modulo per il soft Synth Reaktor creato appositamente da Mario Volpe.
Con questo appuntamento si conclude la prima edizione della rassegna che continua la sua programmazione on line con contributi di artisti di diversi paesi al sito www.vel-net.com/dreammusic Hanno partecipato alla prima edizione:
Rudi Punzo, Marco Pezzutti, Gianni Lenoci, Mario Volpe, Alessandro Granda, Enrico Cosimi, Fantasmagramma, Eugenio Colombo, Nando Di Modugno, Giovanni Giusto.
Vi ricordiamo le sessioni dal vivo di Dream Music sono riservate ai soci dell'Ass. Ara Damanhur e che è possibile fare domanda di iscrizione presso il Box Office - Ricordi media store di Bari o presso la sede dell'associazione in Via Putignani 210.
Per Informazioni e-mail dhbari@damanhur.it
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!