Rockol30

Che fine hanno fatto gli Europe, quelli di 'The final countdown'?

Che fine hanno fatto gli Europe, quelli di 'The final countdown'?
Tra fine '86 ed inizio '87 la loro "The final countdown" impazzava dappertutto, ed ancora oggi non è raro riascoltarla su qualche emittente radiofonica. Fu l'unico vero hit degli svedesi Europe, che proseguirono per alcuni anni fino allo scioglimento, avvenuto nel 1992. Ma che fine hanno fatto? Il numero di aprile del mensile musicale britannico "Q" risponde alla domanda, sicuramente non angosciante ma interessante; la venerabile rivista è riuscita a rintracciare quasi tutti i componenti e mette assieme il puzzle. Il cantante Joey Tempest afferma d'aver da poco pubblicato il suo terzo album solista, influenzato dai New Order e dagli Smiths; abita a Londra ed ha sposato una ragazza inglese. Il batterista Ian Haugland conduce il programma radiofonico del mattino su 106.7FM, l'emittente rock di Stoccolma. Il tastierista Mic Michaeli invece lavora presso un'azienda che produce DVD ed ha scritto tre canzoni per l'album dell'ex compagno Joey. Il bassista John Leven "Q" non è riuscito a beccarlo, ma Michaeli afferma che "studia computer presso un'università svedese" e che recentemente ha messo in piedi un gruppo chiamato Southpaw. Anche il chitarrista John Norum ha eluso la ricerca della rivista, ma Haughland riferisce che per un po' "ha abitato in America" e che "pubblica degli album solisti". In quanto al chitarrista Kee Marcello, che rimpiazzò Norum, ha messo in piedi in Svezia i Gem Studios e scrive e produce per vari artisti locali; in più ha appena terminato un suo proprio album con il nome di K2.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.