Sudafrica, addio a Cecil Womack
Cecil Womack, fratello di Bobby e metà degli Womack and Womack, una delle voci soul più celebri sulla scena mondiale, è morto lo scorso primo febbraio in Sudafrica, dove si era ritirato da qualche anno dopo aver cambiato il proprio nome in Zekuumba Zekkariyas ed aver stretto legami con l'omonima tribù locale: a darne conferma, nelle ultime ore, è stato proprio il fratello Bobby, che ne ha dato notizia sulla sua pagina personale di Facebook.
"Ero scioccato nell'apprendere della morte di mio fratello, e lo sono ancora oggi", ha postato l'artista sulla propria pagina personale: "Abbiamo suonato insieme per tanto tempo, ma nel corso degli anni abbiamo scoperto di essere molto diversi.
Grazie al cielo abbiamo avuto l'opportunità di rivederci, l'anno scorso, dopo tanto tempo, e come per un attimo ho come avuto la sensazione che quella sarebbe stata l'ultima volta che l'avrei visto. Non posso fare altro che considerare quello che questa storia mi ha insegnato: non lasciate che nulla - soldi, successo o altro - si interponga tra voi e la vostra famiglia".
Nato a Cleveland, Ohio, nel 1947, Cecil fondò, insieme ai suoi quattro fratelli, negli anni Cinquanta, un gruppo vocale - preso sotto l'ala protettrice di Sam Cook - che poi sarebbe diventato i Valentinos: la sua hit più grande, registrata sotto la sigla Womack and Womack, "Teardrops", risale al 1988.