
Uscirà a tempo di record il primo disco di Chiara Galiazzo, vincitrice della sesta edizione di X Factor poco più di un mese fa.
“Un posto nel mondo” raggiungerà i negozi il 14 febbraio, in contemporanea con la partecipazione al Festival di Sanremo, dove la cantante è in gara nella sezione Campioni.
L’album conterrà ovviamente “Due respiri” (l’inedito presentato ad X Factor), “Il futuro che sarà” e “L’esperienza dell’amore”, le canzoni in gara a Sanremo (scritte rispettivamente da Bianconi dei Baustelle e Zampaglione dei Tiromancino). E conterrà altre nuove 11 canzoni, con il coinvolgimento di autori importanti come Samuel Romano dei Subsonica (autore di due brani), Neffa, Dente, Diego Mancino. E Fiorella Mannoia, che ha riadattato in Italiano il testo della milonga “Mille passi” di Soha, duettando con Chiara (è la prima volta che la Mannoia cede un suo testo a qualcuno). Il disco è stato prodotto da Carlo U. Rossi ed inciso nei suoi studi torinesi.
“Un lavoro veloce ma di qualità”, dicono soddisfatti in Sony, dove il disco è stato presentato oggi. “La maggior parte sono autori che Chiara già seguiva. E’ stata lei ad avere l’ultima parola”.
“E’ venuta fuori una cosa di sono veramente contenta, ho avuto la fortuna di lavorare con gente con stimo”, ha spiegato Chiara. “Sapevo che non volevo trattare determinati testi d’amore. Non dico che non volevo testi banali, ma quando parli hai una responsabilità. Non posso dire cose che non penso, in un modo che non è il mio. I testi sono semplici, ma dicono cose importanti. Quando trovavo questa combinazione saltavo dalla felicità. Con gli autori ho interagito, quando non capivo qualcosa del testo, li chiamavo e chiedevo”.
Di seguito, la tracklist del disco, con gli autori delle canzoni (e in coda una videopillola girata alla conferenza stampa, come quelle che vi proporremo dal Festival).
“Il futuro che sarà” (Bianconi -L. Chiaravalli - L. Gonzalez-Alea)
“L’esperienza dell’amore (F. Zampaglione - D. Zampaglione)
“Cuore nero” (Neffa)
“Vieni con me” (D. Faini - E. Meta)
“Mille passi” - con la partecipazione di Fiorella Mannoia (Soha, adattamento del testo italiano di F. Mannoia)
“Artigli” (Samuel Romano)
“Arrendermi” (Samuel Romano)
“Qualcosa da fare” (Diego Mancino, D. Faini)
“Quello che non sa” (Dente)
“Trasparenze” (Bungaro - C. Chiodo- G. Romanelli)
“Due respiri” (E. Ramazzotti. L. Chiaravalli - S. Grandi)
“Supereroe” (G. Cappa)