Rick Ross è finito nei guai per la gestione, diciamo così, un po' troppo sportiva di un concerto. Pare infatti che sia stato denunciato da un promoter molto combattivo che gli chiede un risarcimento di ben 216.000 dollari. Il motivo? Il rapper non avrebbe onorato un contratto.
Secondo quanto trapelato fino a ora, infatti, Ross aveva un accordo ufficiale con SM Global Union per un'esibizione di 60 minuti al Bojangles Coliseum, retribuita con un compenso di 90.000 dollari. Quando il rapper di Miami, però, ha abbandonato il palco dopo soli 15 minuti, è scoppiato il patatrac e immediatamente è partita l'azione legale con richiesta di rimborso e danni a causa del mancato rispetto dei termini contrattuali.
Nella stessa causa sono stati citati anche Meek Mill e Waka Flocka, che si sono esibiti la stessa sera, ma sono ritenuti "colpevoli" di non avere promosso l'evento tramite i loro profili Facebook e Twitter, come stabilito dal contratto, nero su bianco.