Classifiche, Billboard album chart: al numero 1 il country di Jason Aldean
"Night train" va al primo posto della nuova chart statunitense. Il nuovo album di Jason Aldean, 35 anni, crescito a Macon in Georgia e conosciuto all'anagrafe come Jason Aldine Williams, vende 409.
000 copie e diventa anche il secondo album con le vendite maggiori dell'anno nella prima settimana. Il quasi mezzo milione di unità mosse pone "Night train" secondo solo al recente "Babel" dei Mumford & Sons, che aveva debuttato negli USA con 600.000 copie. Entrambi i record del 2012 sono destinati molto probabilmente a crollare già nella prossima tornata, visto che "Red" di Taylor Swift dovrebbe entrare a valanga con (pare) 1 milione di pezzi smerciati. Mentre Aldean (sposato dal 2001, due figlie) esulta, "Babel" si accomoda sul numero 2 con altre 74.000 copie e la settimana prossima potrebbe tagliare il traguardo di 1 milione complessivo di unità. Intanto. Brandy entra in Top 10 per la prima volta dopo 8 anni. La cantante, 33 anni, del Mississippi, porta in terza posizione "Two eleven" del quale escono dalle rivendite 65.000 pezzi. Scotty McCreery del North Carolina, vincitore di "American idol", entra al 4 con "Christmas with Scotty McCreery"; si tratta del primo disco natalizio a fare il suo ingresso nella Top 10 a stelle e strisce. Country anche sulla quinta piazza, dove esordisce "Living for a song: a tribute to Hank Cochran" del 37enne Jamey Johnson. Al sesto posto c'è "The truth about love" di Pink, al settimo "Kaleidoscope dream" di Miguel, all'ottavo "Tornado" dei Little Big Town dell'Alabama. Rientra nella Top 10, al 9, l'eterno "21" di Adele che, con le sue 24 settimane al vertice, aveva fatto segnare il record per una artista donna nei 56 anni di storia delle classifiche USA. Debutta infine al 10 la colonna sonora di "Metalocalypse: Dethalbum III" del gruppo (anche virtuale) Dethklok. Questa settimana le vendite di album negli States sono cresciute del 3% nei confronti di qelle della settimana scorsa e aumentate del 9% rispetto alle vendite della stessa comparabile settimana del 2011.
Consulta qui la USA Billboard Album Chart di questa settimana.