
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
OMAR PEDRINI
(Frontman dei Timoria)
IN SCENA NEL RUOLO DI ORFEO
GIOVEDÌ 14 MARZO AL TEATRO OLIMPICO DI ROMA
Il 14 marzo, alle ore 21.00, al Teatro Olimpico di Roma, Omar Pedrini (cantante dei TIMORIA, gruppo cha ha partecipato al Festival di Sanremo classificandosi all’ultimo posto con il brano “CASAMIA”) andrà in scena nel ruolo di Orfeo, per “Orfeo a fumetti” di Dino Buzzati.
In una rivisitazione dell’antico mito greco, Dino Buzzati, propone una forma di spettacolo dove, le parole, i disegni e la musica si fondono in una nuova forma d’arte.
Con proiezione di disegni originali tratti da “Poema a fumetti” di Dino Buzzati e le musiche scritte dal Maestro Filippo Dal Corno, Omar entra in scena senza rinunciare alla sua chitarra.
Ancora una volta Omar Pedrini conferma il suo modo eclettico di vivere le varie forme dell’arte, mantenendo integra la sua coerenza, senza rinunciare quindi al suo ruolo primario di musicista.
Il poema a fumetti, musicato dalla prestigiosa compagnia “Sentieri selvaggi”, diretta dal Maestro Carlo Boccadoro, con testi e disegni di Dino Buzzati, è già stato proposto con grande successo a Torino, Milano, Bologna e a “Mantova Letteratura”.
OMAR PEDRINI
(Frontman dei Timoria)
IN SCENA NEL RUOLO DI ORFEO
GIOVEDÌ 14 MARZO AL TEATRO OLIMPICO DI ROMA
Il 14 marzo, alle ore 21.00, al Teatro Olimpico di Roma, Omar Pedrini (cantante dei TIMORIA, gruppo cha ha partecipato al Festival di Sanremo classificandosi all’ultimo posto con il brano “CASAMIA”) andrà in scena nel ruolo di Orfeo, per “Orfeo a fumetti” di Dino Buzzati.
In una rivisitazione dell’antico mito greco, Dino Buzzati, propone una forma di spettacolo dove, le parole, i disegni e la musica si fondono in una nuova forma d’arte.
Con proiezione di disegni originali tratti da “Poema a fumetti” di Dino Buzzati e le musiche scritte dal Maestro Filippo Dal Corno, Omar entra in scena senza rinunciare alla sua chitarra.
Ancora una volta Omar Pedrini conferma il suo modo eclettico di vivere le varie forme dell’arte, mantenendo integra la sua coerenza, senza rinunciare quindi al suo ruolo primario di musicista.
Il poema a fumetti, musicato dalla prestigiosa compagnia “Sentieri selvaggi”, diretta dal Maestro Carlo Boccadoro, con testi e disegni di Dino Buzzati, è già stato proposto con grande successo a Torino, Milano, Bologna e a “Mantova Letteratura”.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale