L'imponente cerimonia che ieri sera ha segnato la conclusione dei Giochi Olimpici di Londra 2012 ha avuto un effetto pressoché immediato sulle performance nelle classifiche di vendita degli artisti coinvolti: in attesa che, tra sette giorni, vengano rivelati i dati inerenti alla vendita dei supporti fisici, i numeri fatti registrare presso le piattaforme di vendita online - capaci di monitorare in tempo reale l'andamento delle transazioni - hanno confermato l'inequivocabile spinta che l'evento mandato in mondovisione poche ore fa dallo stadio olimpico della capitale britannica ha impresso a cantanti e band intervenuti in prima persona.
Prima beneficiaria di questa manna promozionale pare essere stata Emeli Sandé, in pista tanto per la cerimonia inaugurale quanto per quella conclusiva, che ha visto il suo disco "Our version of events" schizzare al secondo posto della classifica UK di iTunes: ottima anche la prestazione degli Elbow - ieri sul palco per l'esecuzione, durante l'ingresso nella struttura delle delegazioni, di "Open arms" e "One day like this" -, che hanno visto il loro "The seldom seen kid" risalire la graduatoria fino alla sesta tacca.
"(What's the story) Morning glory", lo storico album degli Oasis pubblicato nel 1995 dal quale è stata estratta "Wonderwall", eseguita ieri dai Beady Eye di Liam Gallagher, è tornato prepotentemente alla ribalta facendo la propria comparsa al trentaquattresimo posto della iTunes album chart britannica.
La compilation che raccoglie le performance dal vivo che hanno caratterizzato ieri la cerimonia di chiusura dei Giochi, "A symphony of british music: music for the closing ceremony of the London 2012 Olympic Games", a poche ore dalla pubblicazione ha guadagnato il terzo gradino del podio: bene anche le Spice Girls, il cui "Greatest hits" ha raggiunto l'undicesimo posto, e Kate Bush, che pur non essendo intervenuta in prima persona - la registrazione della nuova versione della sua "Running up that hill" è stata diffusa durante la cerimonia - ha visto il suo best of "The whole story" risalire fino alla sedicesima posizione.
Jessie J, ieri sera di scena prima con Tinie Tempah e Taio Cruz poi con Brian May e Roger Taylor dei Queen, ha assistito alla "resurrezione" del suo album d'esordio "Who you are", scomparso dai piani alti della chart e ritornato in poche ore in ventiduesima posizione, così come miracolati dallo show sono stati Annie Lennox e Fatboy Slim, che hanno visto le loro raccolte più recenti agguantare rispettivamente la trentaseiesima e la trentasettesima posizione.