
Al numero uno della nuova classifica britannica degli album va "Ill manors" di Plan B, che è sia il nuovo album del cantante sia colonna sonora dell'omonimo film da lui diretto. Ben Drew, nome completo Benjamin Paul Ballance-Drew ma da tutti conosciuto come Plan B, aveva trovato il successo con "The defamation of Strickland Banks", ottimo disco soul del 2010 che era arrivato al numero 1 delle classifiche del Regno Unito. Prima però il musicista aveva pubblicato un altro album, "Who needs actions when you got words", questo in chiave rap. Sebbene soundtrack, Plan B ha specificato che "Ill manors" è da intendersi come suo terzo disco di studio. Anche il numero 2 vede una nuova entrata. Si tratta di "Handwritten" dei Gaslight Anthem, gruppo del New Jersey, capitanato da Brian Fallon, giunto con l'attuale al quarto disco di studio. I Gaslight Anthem, fondati nel 2006, come noto sono degli ammiratori di Bruce Springsteen. Intanto l'album al vertice la scorsa settimana, "Good morning to the night", collaborazione Elton John-Pnau, rovina dal numero uno al dieci. Cpn "Overexposed" dei Maroon 5 sulla terza piazza, la Top 5 viene completata da "Dance again - The hits" di Jennifer Lopez (4) e "Talk that talk" di Rihanna. Una sola new entry nella seconda metà della Top 10. E', al numero 6, "The soul sessions-Vol 2" di Joss Stone. Sulla settima tacca c'è "+" di Ed Sheeran, in ottava "Our version of events" di Emeli Sandé che probabilmente beneficia della performance dell'autrice alla cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi. Al nono posto, e con 79 gloriose settimane di permanenza in chart, ecco "21" di Adele. Chiudono, come detto, Sir Elton e Pnau. "Tomorrow never knows", compilation iTunes-only dei Beatles che
negli USA probabilmente entrerà in Top 10, in UK invece si ferma al 44. Singoli: rimangono al primo posto, con "Spectrum", Florence + Machine.