Misticismo e musica: è boom sotto Natale

Sotto Natale, si sa, tutti si sentono più buoni, anche nel mondo della musica.
Così, per far fronte a questo sentimento imperante, anche la discografia si è data da fare: questa sera, lunedì 24 dicembre, si partirà con il grande concerto registrato nella Sala Nervi del Vaticano (vedi news) in onda, alle ore 21.00, su Canale 5 e Radio RTL 102.5. Tra gli artisti ospiti, Terence Trent D’Arby, Elisa e Randy Crawford che detteranno in “White Christmas”, Tiziano Ferro e altri ancora. Ma non è tutto: anche Antonella Ruggiero è da tempo in tour, suonando con un gruppo da camera in piccole chiese sconsacrate dell’hinterland milanese: “Ero certa”, ha spiegato l’ex-cantante dei Matia Bazar, “che dopo anni di lotta nel serraglio della musica popolare italiana avrei trovato la mia strada cantando nelle chiese con un quartetto d’archi”. Ivan Cattaneo, ricordato per le sue trasgressioni negli anni ’80, ha pensato di esibirsi in una basilica: è successo nei giorni scorsi a Sant’Eufemia a Milano, dove Cattaneo ha interpretato canzoni sacre nell’ambito della rassegna Musica nei Cieli. Il pubblico, che sembra gradire queste iniziative, avrà anche qualcosa di più duraturo da mettere sotto l’albero di Natale: fra i dischi più gettonati di questo periodo, infatti, c’è la compilation “Lettere celesti”, in cui sono raccolti una serie di brani a sfondo mistico: da Fabrizio De André a Franco Battiato, fino a Roberto Vecchioni e persino Francesco Guccini. (Fonte: Corriere della Sera).