E’ in uscita “In forma di rosa”, nuovo album di Rosapaeda, uno dei nomi più importanti della nuova scena folk italiana, che contiene dieci composizioni che si collocano fra la canzone d’autore e la world music in un’alchimia sonora mediterranea che fa convivere molteplici idiomi linguistici e differenti linguaggi musicali.
Il titolo dell’album intende essere un omaggio al Pier Paolo Pasolini di “Poesie in forma di rosa”, ma gran parte del lavoro è basato su testi di autori contemporanei o di anonimi poeti popolari, sino a ”Uocchie ca me parlate”, poesia mai musicata di Antonio De Curtis (Totò), tratta dalla raccolta “A livella”.
Il percorso artistico della barese Rosapaeda inizia nella seconda metà degli anni Ottanta con il successo internazionale con Different Stylee, fortunata band di reggae mediterraneo. Negli anni Novanta, dopo l’incontro con il compositore e pianista Eddi Romano, c’è la scoperta della tradizione vocale popolare del sud d’Italia con la pubblicazione di due Cd a suo nome, “Sun ‘e Sotte” e “Facce”, con il quale vince nell’estate ‘99 il primo premio nazionale “Popolare Network - Musica e Suoni dal Mondo”.
Per maggiori informazioni: www.rosapaeda.it .
Il titolo dell’album intende essere un omaggio al Pier Paolo Pasolini di “Poesie in forma di rosa”, ma gran parte del lavoro è basato su testi di autori contemporanei o di anonimi poeti popolari, sino a ”Uocchie ca me parlate”, poesia mai musicata di Antonio De Curtis (Totò), tratta dalla raccolta “A livella”.
Il percorso artistico della barese Rosapaeda inizia nella seconda metà degli anni Ottanta con il successo internazionale con Different Stylee, fortunata band di reggae mediterraneo. Negli anni Novanta, dopo l’incontro con il compositore e pianista Eddi Romano, c’è la scoperta della tradizione vocale popolare del sud d’Italia con la pubblicazione di due Cd a suo nome, “Sun ‘e Sotte” e “Facce”, con il quale vince nell’estate ‘99 il primo premio nazionale “Popolare Network - Musica e Suoni dal Mondo”.
Per maggiori informazioni: www.rosapaeda.it .