Rockol30

Addio a Jim Sherwood, sassofonista delle Mothers of Invention di Frank Zappa

Addio a Jim Sherwood, sassofonista delle Mothers of Invention di Frank Zappa

Jim Sherwood, ex sassofonista delle Mothers of Invention di Frank Zappa, è morto lo scorso 25 dicembre all'età di 69 anni. La notizia è stata diffusa dal quotidiano inglese The Guardian. La causa del decesso è ancora sconosciuta. Euclid James Sherwood, questo il suo vero nome, era un musicista poliedrico, amico di infanzia di Zappa e spesso al suo fianco fino alla fine della carriera del musicista di Baltimora. Era soprannominato "Motorhead", a causa del suo amore compulsivo per le automobili.
Jim ha suonato il sassofono, le percussioni e cantato nei cori per il celebre disco di debutto delle Mothers of Invention, "Freak out!". In seguito ha contribuito a "Cruising with Ruben & the Jets" e a molte opere soliste di Frank come "Lumpy gravy" o l'avanguardistico "200 Motels".

In un'intervista al Rolling Stone nel 1968, Frank Zappa lo ha descritto come solo lui poteva fare. "Jim ha l'abilità di eseguire una danza conosciuta come 'l'insetto', che ricorda una crisi epilettica. E' uno di quei tipi che presenti come: 'Hey, conosco un uomo molto strano e voglio mostrarvelo'", ha confessato il musicista di Baltimora, "Suona in un modo molto più creativo rispetto ad altri musicisti, anche a quelli più esperti. C'è solo lui contro la macchina nella sua bocca, il sassofono". Ecco un estratto del live che la band, con Jim al sax e al tamburino, ha tenuto nel 1968 negli studi della BBC.





Dopo la fine delle Mothers of Invention, Jim Sherwood negli anni '80 ha fondato le Grandmothers. In seguito ha continuato a lavorare con Zappa fino all'ultimo album " Civilization Phaze III", uscito nel 1993 proprio poco prima della morte di Frank.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.