La "tradizione" di vedere al numero uno delle classifiche britanniche di Natale il vincitore di "X Factor" potrebbe subire un duro colpo. Nel
Regno Unito, come noto, il singolo al primo posto nella chart della settimana di Natale assume -per motivi mai ben chiariti- un particolare prestigio. Negli ultimi anni, con la sola vistosa eccezione del 2009, quando il vincitore Joe McElderry fu uccellato dai Rage Against The Machine dopo una serrata campagna su Facebook, il primo classificato al reality canoro è sempre riuscito a trionfare nella settimana più santa dell'anno. Stavolta, come appunto nel 2009, le cose potrebbero andare diversamente. Come riferisce "Metro" di Londra, le Little Mix, il gruppo femminile che pochi giorni fa ha trionfato a "X Factor", probabilmente soccomberanno sotto alle bordate del Military Wives Choir. Stavolta nessuna campagna su FB. Le Little Mix non avevano fatto i conti col patriottismo, perché il Military Wives Choir è un coro formato da cento mogli di soldati che sono stati impegnati nelle operazioni in Afghanistan. La canzone è intitolata "Wherever you are" e si ispira alle lettere che gli uomini (ma anche qualche donna) hanno scritto a casa da Kabul e dintorni. L'agenzia di bookmaker William Hill dà il Military Wives Choir a 1/8 al primo posto della classifica natalizia; dietro al coro le Little Mix a quota 11/2. "Credevamo che non sarebbe mai stato possibile battere ancora 'X Factor' dopo la vittoria dei Rage Against The Machine", ha riferito un rappresentante dei "bookies". "Ma adesso pare proprio che il Military Wives Choir ce la farà".
Le signore del coro provengono dalla contea del Devon e sono condotte dal maestro Gareth Malone; il pezzo è stato composto da Paul
Mealor, 36enne gallese autore di "Ubi caritas et amor", composizione fatta ascoltare per la prima volta nello scorso aprile al matrimonio del principe William con Kate Middleton.