Rockol30

Rodrigo y Gabriela, con i concerti in Italia anche un album

Rodrigo y Gabriela si accingono ad esibirsi in Italia e non è escluso qualche brano dal nuovo album che pubblicheranno all'inizio del nuovo anno. Rodrigo y Gabriela sono stati scoperti dal cantautore irlandese Damien Rice nei primi anni Duemila, quando la coppia si esibiva per le strade di Dublino. Il primo album ufficiale “Re-foc” fu pubblicato nel 2003. Rodrigo Sanchez e Gabriela Quintero, che nella vita sono anche marito e moglie, saranno di scena martedì 22 novembre nella Sala Sinopoli dell’Auditorium di Roma e mercoledì 23 presso i Magazzini Generali di Milano. Il duo folk-rock messicano pubblicherà il nuovo album "Area 52" il 23 gennaio 2012; il disco è il loro primo ad ospitare un altro gruppo di musicisti, un'orchestra cubana da tredici elementi denominata C.U.B.A. e che presenta valenti giovani musicisti dell'Avana. "Area 52" è stato prodotto da Rodrigo con Peter Asher, in passato alla corte di James Taylor, Bonnie Raitt, 10,000 Maniacs e Diana Ross; il missaggio è stato curato da Rafa Sardina, undici volte vincitore ai Latin Grammys. Registrato durante la scorsa estate sia a Cuba sia in Messico,





Contenuto non disponibile







e con arrangiamenti di Alex Wilson, ex collaboratore di Courtney Pine, il disco presenta nove composizioni di "El Rodri y La Gabi" reinterpretate dal duo stesso con un approccio totalmente nuovo. Tra gli ospiti dell'album figura Anoushka Shankar , figlia di Ravi Shankar , il 91enne maestro che fu insegnante di sitar di George Harrison nel 1966. Anche Anoushka è una virtuosa di sitar.
 

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.