21/11/2000
Fatboy Slim censurato in America

Fatboy Slim è rimasto vittima del puritanesimo americano. L’etichetta che lo distribuisce negli States, la Astralwerks, ha deciso di censurare e quindi eliminare dalla track list del nuovo album “Star 69”. Motivo? Nel pezzo, dall’inizio alla fine, c’è un campionamento di una voce che recita: “what the fuck” (in italiano si potrebbe tradurre con l’esclamazione “eh, che c***o!”).
Agli americani nonè andata bene nemmeno la copertina del disco. L’album, come noto, ritrae la sillouette di una donna nuda. In mezzo alle sue gambe splende il sole. Il portavoce della Astralwerks ha dichiarato a Muzik che “il sole splende su una parte anatomica di una donna su cui non dovrebbe mai sorgere”. Norman Cook ha insistito per aggiungere uno sticker sulla versione Americana che recita: “kiddies clean version", "versione ripulita per i bambini"...
Agli americani nonè andata bene nemmeno la copertina del disco. L’album, come noto, ritrae la sillouette di una donna nuda. In mezzo alle sue gambe splende il sole. Il portavoce della Astralwerks ha dichiarato a Muzik che “il sole splende su una parte anatomica di una donna su cui non dovrebbe mai sorgere”. Norman Cook ha insistito per aggiungere uno sticker sulla versione Americana che recita: “kiddies clean version", "versione ripulita per i bambini"...
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale