Edoardo Bennato incontra Ferdinando di Borbone a Caserta

Prosegue la programmazione del "Leuciana Festival Memorie Future, da Paisiello a George Benson", rassegna internazionale di musica, teatro e danza.
Giovedì 13 luglio, alle ore 21.30, in prima nazionale assoluta, nel Cortile Grande del Belvedere di San Leucio a Caserta Edoardo Bennato sarà il protagonista dello spettacolo: "Edoardo e il Re Sortilegio alla Corte di Re Ferdinando". Il progetto vede da una parte il cantautore napoletano impegnato in una performance con la soprano Maria Chiara Chizzoni, il Solis String Quartet e la Nuova Orchestra Scarlatti diretta dal M° Antonio Sinagra, dall'altra un'opera buffa multimediale ambientata alla corte del Re Borbone (che si va ad integrare con il concerto di Bennato), sceneggiata e diretta dal regista Ciro Sapone e girata tra la Reggia di Caserta e San Leucio. Gianfelice Imparato è il Re, affiancato da Caterina Sylos Labini nei panni di Maria Carolina d'Asburgo e da Patrizio Trampetti, un Giacomo Casanova ospite alla Corte di Napoli. Sarà Papessa, fattucchiera personale del superstizioso sovrano, impersonata da Peppe Barra, a creare il sortilegio, ovvero un corridoio spazio-temporale grazie al quale il Borbone entrerà in contatto col ventunesimo secolo e con la voce e la musica di Edoardo Bennato. I personaggi dello schermo e i musicisti sul palco interagiranno per tutta la prima parte del concerto, in costante bilico tra musica popolare e riferimenti colti, tra la ballad e il quadro da opera buffa.
Il festival prosegue lunedì 17 luglio con Jose Angel Hevia, sabato 22 luglio con George Benson, giovedì 27 luglio con Angelo Branduardi e la Nuova Compagnia di Canto Popolare.