E dire che il singolo del loro ritorno, “Summer moved on”, nelle classifiche tedesche si era fermato all’ottavo posto. Nulla faceva quindi presagire che l’album, “Minor Earth, major sky”, sarebbe andato molto meglio. E invece, sorpresa: questa settimana il disco di Morten (40 anni), Mags (37) e Pal (38) è schizzato direttamente in prima posizione, sorprendendo tutti gli analisti di cose musicali. Il trio si era sciolto nel 1993, anche se Morten aveva pubblicato due album solisti e Pal (autore del loro più grande hit, “Take on me” del 1985), con la moglie Helen, aveva fatto uscire tre album a nome Savoy. I norvegesi fanno sloggiare dal primo posto “Supernatural” di Santana, che passa sul secondo gradino.
Per quanto riguarda i singoli, in prima posizione ancora “Leb!” dei Die 3. Generation, seguito dal fenomeno “Anton aus Tirol” del quale Rockol ha già scritto. Terzi i Vengaboys con “Shalala lala”, i quali intanto già minacciano un nuovo singolo, “Uncle John from Jamaica”, che in Germania arriverà il prossimo 29 maggio. Il “nostro” Gigi D’Agostino, in Top 20 da nove settimane, mantiene brillantemente la quinta piazza. Settimo il soulman berlinese Ayman con “Mein Stern”, chiude il carrozzone delle prime dieci Sting con “Desert rose”.
Per quanto riguarda i singoli, in prima posizione ancora “Leb!” dei Die 3. Generation, seguito dal fenomeno “Anton aus Tirol” del quale Rockol ha già scritto. Terzi i Vengaboys con “Shalala lala”, i quali intanto già minacciano un nuovo singolo, “Uncle John from Jamaica”, che in Germania arriverà il prossimo 29 maggio. Il “nostro” Gigi D’Agostino, in Top 20 da nove settimane, mantiene brillantemente la quinta piazza. Settimo il soulman berlinese Ayman con “Mein Stern”, chiude il carrozzone delle prime dieci Sting con “Desert rose”.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale