Presentato a Milano il Tuborg Neapolis Rock Festival '98, tre giorni di rock e altro con Deep Purple, Frankie Hi NRG, Rancid e forse Prodigy
Una tre giorni di rock, riqualificazione ambientale, sviluppo sostenibile, mercatino per offrire e trovare lavoro, musica da ascoltare e da fare in prima persona grazie ad una sala di registrazione sul molo in cui sarà possibile registrare i propri provini: il tutto, gratis. Si presenta così la seconda edizione del Tuborg Neapolis Rock Festival, che si svolgerà tra il 4 e il 6 giugno nell'area ex-Italsider di Bagnoli, alle porte di Napoli. Niente biglietto d'ingresso, l'entrata è libera, come la musica: intorno al concerto si muove il progetto "Opportunità rock", articolato in quattro diverse iniziative:
"Festimpresa", un concorso per idee di impresa che prevedano l'utilizzo delle nuove tecnologie e/o la valorizzazione di luoghi di particolare interesse storico, ambientale o culturale nei settori del turismo, beni e cultura ambientali e tempo libero e spettacolo, il tutto legato alle leggi sull'impreditoria giovanile.
"Live Studio", uno studio di registrazione multitraccia digitale con strumenti, un service audio e lo staff tecnico, nel quale i gruppi, tra le 16 e le 20, potranno registrare (per un totale di quattro gruppi al giorno) due brani musicali di propria composizione. "Audio Engineering Show Room", uno stand nel quale si potranno vedere e provare le migliori apparecchiature per recording professionale e home studio.
"Bar delle opportunità", uno spazio interattivo dove incontrarsi e informarsi sulle nuove forme di lavoro.
Infine, la musica: ecco il cartellone degli artisti finora confermati nela tregiorni di rock napoletana:
4 giugno
De Glaen - Madreblu - Subsonica - Mao - Modena City Ramblers - Gamma Ray - Primus - Deep Purplebr> 5 giugno
Coda - E Zezi - 24 Grana - Tre Allegri Ragazzi Morti - Scisma - Bala Perdida - Mau Mau - Agricantus - Ustmamo' - Frankie Hi NRG
6 giugno
Sweepers - Estra - Bluvertigo - Catherine Wheel - Marlene Kuntz - Asia Dub Foundation - Prozac + - Rancid
L'ultima notte si trasformerà poi in una sorta di rave grazie alla musica del dj Claudio Coccoluto, che farà ballare fino all'alba i più resistenti.
Tra gli artisti quasi confermati ci sono poi i Prodigy, ancora in forse per problemi tecnici relativi ai voli e alle coincidenze aeree.