Biografia

Andrea Parodi, Gigi Camedda e Gino Marielli fondano in Sardegna, nel 1988, uno dei primi gruppi di rock etnico in Italia: i Tazenda (è il nome di un pianeta citato in un romanzo di Isaac Asimov). Il loro primo album, eponimo, già presenta le caratteristiche stilistiche del trio; le launeddas, i tenores campionati, l’uso delle fisarmoniche diatoniche e delle chitarre elettriche che rimandano alle cornamuse, e gli impasti vocali.
Nel 1991 partecipano al Festival di Sanremo con “Disamparados (Spunta la luna dal monte)”, cantando insieme a Pierangelo Bertoli; la canzone vincerà la Targa Tenco, ed è inclusa nell’album MURALES.
Nel 1992 tornano a Sanremo con una canzone firmata anche da Fabrizio De André, “Pitzinnos in sa gherra”; De André inoltre canta col gruppo in un’altra canzone dell’album LIMBA, “Etta abba, chelu”.
Nel 1993 esce il doppio Cd live IL POPOLO ROCK, nel 1995 viene pubblicato FORTZA PARIS, che segna un parziale mutamento di stile..
Fra numerosi concerti dal vivo e collaborazioni prestigiose, i Tazenda arrivano al 1997, anno in cui Andrea Parodi esce dal gruppo.
Gigi Camedda e Gino Marielli proseguono l’attività avvalendosi della collaborazione di GianMario Masu. Nel 2006 riprende la collaborazione con Andrea Parodi, in concerto e con la registrazione di due inediti, “E sarà Natale” e “Armentos”, contenuti in REUNION, nuovo album dal vivo inciso all'Anfiteatro Romano di Cagliari. il 17 ottobre 2006 Parodi muore a causa di un tumore.
Nel 2007 esce l’album VIDA, con sette inediti e alcuni vecchi successi, reinterpretati dal nuovo cantante Beppe Dettori; contiene “Domo mia”, un duetto con Eros Ramazzotti. Nel 2008 esce MADRE TERRA: la canzone che intitola l’album è un duetto con Francesco Renga. A maggio 2009 esce il singolo “Piove luce” in duetto con Gianluca Grignani, che funge da apripista al nuovo album IL NOSTRO CANTO – LIVE IN SARDINIA uscito a giugno, con la partecipazione per la prima volta di Beppe Dettori. Nel 2012 esce OTTANTOTTO, nuovo album con l’etichetta Vida.
Nel 2013 il gruppo presenta il nuovo cantante, Nicola Nite, e nel 2016, in occasione dei 30 anni di carriera, esce una nuova raccolta di brani, dal titolo S'ISTORIA. (08 feb 2018)