Biografia

Marc Huyghens, Christian Schreurs, Walter Janssens, Thomas Van Cottom e Patric Carpentier creano Venus il 2 Febbraio 1997 a Bruxelles. Con due idee ben precise. Utilizzare strumenti acustici: una batteria, un violino, una chitarra, un contrabbasso, una voce. E creare un universo scenografico che accompagni il gruppo e che lo segua ad ogni concerto. Dopo il loro primo concerto, il 23 marzo 1997 a Ottignies, partono per il loro primo tour in Belgio, Lussemburgo e Olanda. Suonano al "Festival Des Nuits Botanique" e concludono il tour al Melweg di Amsterdam. La prima registrazione ha luogo a Bruxelles nel febbraio del '98 e due canzoni di quella session vengono inserite sulla compilation "Europa Connection" distribuito durante il loro primo tour francese dove partecipano tra l' altro al Festival des Musiques Volantes de Metz e al Sonic di Clermont Ferrand. Il 12 marzo 1998, Venus firma un contratto discografico con la Bmg/Rca belga. Il gruppo registra a Bruxelles il cds/4tracks ROYALSUCKER, prodotto da Mike Butcher. L' uscita del cds dei Venus é seguita dal loro primo tour in Italia che li vede partecipare al festival Arezzo Wave. Il 5 Ottobre 1998 ha luogo la prima di KISS FROM THE GHOST, uno spettacolo teatrale interamente concepito, realizzato e suonato dal gruppo a le Halles de Schaerbeek, a Bruxelles. Quindici rappresentazioni tutte sold out. Sessanta minuti di musica a metà strada tra danza, teatro e musica da cui è stato estratto THEME FOR THE GHOST, presente nel cds "Royalsucker". Nell'autunno del 98 il brano "Royalsucker" è inserito nella compilation di Arezzo Wave che esce in Italia per Mercury. Agli inizi del 99 interrompono il loro rapporto con Bmg/Rca e durante il loro secondo tour firmano il 2 marzo un nuovo contratto discografico con l'etichetta indipendente italiana SONICA FACTORY. Il gruppo entra immediatamente in studio a Firenze dove in tre mesi realizza, occupandosi personalmente della produzione artistica, il suo primo album: WELCOME TO THE MODERN DANCE HALL. Il 17 Aprile 1999, durante le registrazioni dell' album, Venus partecipa al Festival du Printemps de Bourges dove oltre a riscuotere un grosso successo di critica e pubblico, si aggiudica il Premio come migliore Artista Rock. Nel Maggio del 1999 esce in Italia per Sonica/Universal, il cds/4tracks ROYALSUCKER in cui viene inclusa "Germano's Voice", non presente nella prima versione della Bmg/Rca. Venus riprende la strada dei concerti e mentre prepara l'uscita dell'album, intraprende un tour europeo che li vedrà ancora in Italia, Belgio, Olanda, Svizzera, Francia e Germania. (09 gen 2000)