
La BMG Ricordi ci ha chiesto (e noi volentieri accogliamo la richiesta) di poter rettificare attraverso Rockol “quanto erroneamente riportato in un articolo del ‘Corriere della Sera’ del 23 settembre 2001 intitolato "No della casa discografica al ‘Kamikaze’ di Dalla" e ripreso da Rockol nella propria rassegna stampa quotidiana.
La BMG Ricordi precisa: “Nessuna pressione è stata mai operata nei confronti del nostro artista Lucio Dalla nella scelta del singolo di lancio del disco ‘Luna Matana’ che verrà pubblicato il 12 ottobre prossimo. Fin dalla prima ora il ballottaggio tra ‘Siciliano’ e ‘Kamikaze’ come primo singolo era palese per la qualità dei brani e per la loro evidente idoneità per il lancio dell’album. L’indecisione sulla scelta del primo singolo si è automaticamente risolta dopo i gravissimi fatti dell’11 settembre. E’ sembrato a tutti ovvio che la scelta dovesse cadere sul brano ‘Siciliano’, non per un discorso di ‘censura’ quanto per l’inopportunità di uscire con ‘Kamikaze’ in questo frangente storico/politico. La decisione è stata presa di comune accordo con l’artista”.
E Lucio Dalla aggiunge: “Succede spesso che le canzoni, come i film o i libri, anticipino scenari successivi. La parola ‘kamikaze’ comunque ci riporta alla seconda guerra mondiale e la scelta è assolutamente casuale perché il testo parla di una notte d’amore. La canzone ‘Ciao’ di due anni fa anticipava uno scenario successivo, che poi si è rivelato reale; in questo caso il titolo è casuale e comunque la canzone ‘Kamikaze’ verrà riproposta come secondo singolo del mio nuovo album ‘Luna Matana’.
La BMG Ricordi precisa: “Nessuna pressione è stata mai operata nei confronti del nostro artista Lucio Dalla nella scelta del singolo di lancio del disco ‘Luna Matana’ che verrà pubblicato il 12 ottobre prossimo. Fin dalla prima ora il ballottaggio tra ‘Siciliano’ e ‘Kamikaze’ come primo singolo era palese per la qualità dei brani e per la loro evidente idoneità per il lancio dell’album. L’indecisione sulla scelta del primo singolo si è automaticamente risolta dopo i gravissimi fatti dell’11 settembre. E’ sembrato a tutti ovvio che la scelta dovesse cadere sul brano ‘Siciliano’, non per un discorso di ‘censura’ quanto per l’inopportunità di uscire con ‘Kamikaze’ in questo frangente storico/politico. La decisione è stata presa di comune accordo con l’artista”.
E Lucio Dalla aggiunge: “Succede spesso che le canzoni, come i film o i libri, anticipino scenari successivi. La parola ‘kamikaze’ comunque ci riporta alla seconda guerra mondiale e la scelta è assolutamente casuale perché il testo parla di una notte d’amore. La canzone ‘Ciao’ di due anni fa anticipava uno scenario successivo, che poi si è rivelato reale; in questo caso il titolo è casuale e comunque la canzone ‘Kamikaze’ verrà riproposta come secondo singolo del mio nuovo album ‘Luna Matana’.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale