Rockol30

Londra, polemiche e odio per un'altra statua di Michael Jackson

Londra, polemiche e odio per un'altra statua di Michael Jackson

Non bastava quella inaugurata, tra i mugugni degli sportivi ma il gaudio del patron Mohamed Al-Fayed, accanto allo stadio della squadra del Fulham. No, adesso a Londra ci si mette un'altra raffigurazione di Michael Jackson a scatenare polemiche. Stavolta il casus belli è costituito da una scultura molto particolare che ufficialmente è intitolata "Madonna and child" ma in realtà riproduce le fattezze del King of Pop nel momento in cui, a Berlino nel 2002, fece spenzolare dalla finestra per qualche istante l'allora infante Prince Michael II. La scultura è abbastanza realistica. Si trova ad una finestra dei Premises Studios, studi di registrazione dell'East End londinese utilizzati dagli Arctic Monkeys ed Amy Winehouse. Chi guarda in alto vede un busto in scala 1:1 che sporge dalla finestra, appunto "Michael", e quello che pare un bebé. La scultura è un'opera della svedese Maria von Kohler e Sky UK riferisce che questo nuovo lavoro basato sul cantante sta scatenando parecchie polemiche ed anche quella che viene definita "una campagna d'odio". L'artista, specialmente attraverso dei blog, sta ricevendo aspre critiche, "mail di odio" e minacce varie. La scorsa domenica Al-Fayed ha inaugurato un'altra statua dedicata a Michael. "Perché la considerano stravagante? Chi apprezza il calcio amerà questa statua", ha detto il padre di Dodi, morto nel 1997 nel famoso incidente della principessa Diana. "Se ci sono dei tifosi che non capiscono, e non apprezzano questo dono, che se ne vadano all'inferno. Non voglio che siano nostri tifosi, che se ne vadano a tifare Chelsea".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.