Biografia

Levante si chiama in realtà Claudia Lagona. Nasce il 23 maggio 1987 a Caltagirone, in provincia di Catania. Il nome d'arte è ispirato al protagonista del film “Il ciclone” di Leonardo Pieraccioni (1996), interpretato dal regista stesso. Nel 2001 si trasferisce a Torino, dove firma con l’indipendente Inri e si fa conoscere nell'estate 2013 con “Alfonso”, che diventa nota grazie al ritornello "Che vita di merda" . Per l'etichetta pubblica, scrivendolo assieme a Davide “Anti Anti” Pavanello e a Bianco, il suo disco d’esordio, MANUALE DISTRUZIONE, che arriva ad inizio 2014. Nel 2015 esce ABBI CURA DI TE, che viene prodotto sempre da Alberto Bianco e pubblicato da Carosello. Due anni dopo l'artista entra nella giuria di "X-Factor" (con Fedez, Manuel Agnelli e Mara Maionchi) e pubblica il nuovo disco NEL CAOS DI STANZE STUPEFACENTI, sempre su Carosello. Nel 2017 Levante si aggiudica il premio speciale di Rockol come artista dell'anno. Dopo un tour europeo e uno italiano la cantautrice pubblica nell’ottobre 2019 il suo quarto capitolo discografico, MAGMAMEMORIA, il suo primo lavoro per una major, Warner Music/Parlophone, un album capitanato dai singoli “Andrà tutto bene”, “Lo stretto necessario” e “Bravi tutti voi”. Poco dopo la pubblicazione del disco, nel mese di novembre, Levante va in scena per la prima volta nello storico palazzetto milanese di Assago, il Forum, per poi annunciare nelle settimane seguenti la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2020 dove, in gara tra i Big, porta il brano "Tiki Bom Bom", incluso anche nella ristampa di MAGMAMEMORIA, MAGMAMEMORIA MMXX, datata 7 febbraio. Nel luglio 2020, Levante pubblica il singolo "Sirene", seguito a settembre da "Vertigine" in collaborazione con Altarboy. A maggio 2021 la sua discografia si arricchisce di un ulteriore singolo “Dall’alba al tramonto”. Il 13 febbraio 2022 nasce la sua primogenita Alma Futura. Nel 2023 partecipa per la seconda volta al Festival di Sanremo con il brano "Vivo", che anticipa il quinto album intitolato OPERA FUTURA. Alla fine della gara si classifica al ventitreesimo posto. Nello stesso anno, collabora con Paola & Chiara nel brano "Amoremidai", una nuova versione di un successo del 2000 del duo, inclusa nel loro album "Per sempre". Nel marzo 2023 esce “Leggera”, secondo singolo dall’album “Opera Futura”, seguito a giugno da "Canzone d'estate". A ottobre 2023 collabora con LP nel brano "Wild" pubblicato nell’album della cantautrice americana. Segue una versione dal vivo registrata in occasione del concerto all'Arena di Verona di "Mi manchi" (brano contenuto in “Opera futura”). La performance finale al MI AMI Festival 2023 segna l'inizio del tour estivo "Opera Futura - Live in concerto", che si conclude con la sua prima esibizione all'Arena di Verona. Subito dopo questo evento, viene annunciato un nuovo tour, "Opera futura - Live nei teatri", che la vede impegnata sino a maggio 2024. Il 23 febbraio 2024, viene rilasciato in esclusiva su Paramount+ il documentario LEVANTE VENTITRÉ - ANNI DI VOLI PINDARICI che ripercorre la sua carriera. Nel maggio 2024, Levante pubblica un album di remix intitolato MANUALE DISTRUZIONE - 10 ANNI DOPO, che è una rielaborazione integrale del suo primo lavoro in studio, "Manuale distruzione", uscito nel 2014. All’attività di cantautrice Levante affianca quella di scrittrice. “Se non ti vedo non esisti”, edito da Rizzoli è, nel 2017, il suo esordio librario, seguito l’anno successivo dal secondo romanzo, “Questa è l'ultima volta che ti dimentico”. Nel 2021 esce “E questo cuore non mente” e il 19 novembre 2024 viene stampato “Opera quotidiana”, la sua quarta fatica letteraria (anche questa come le precedenti pubblicata da Rizzoli). Levante oltre alla propria attività da cantautrice ha scritto anche per altri e collaborato con diversi colleghi. Nel 2017 ha composto per Gianni Morandi “Mediterraneo”. Ha duettato con Tiziano Ferro in una nuova versione di “Valore assoluto” brano incluso in “Il mestiere della vita Urban vs Acoustic”, riedizione con nuovi arrangiamenti e nuovi brani di “Il mestiere della vita” (in origine pubblicato nel 2016 dal cantautore laziale). Ha inoltre duettato nel pezzo “Io solo io ora” dei Casino Royale e nel 2019 appare nel brano “Un motivo maledetto” accanto a Irene Grandi, uno dei primissimi successi della cantante toscana del 1994. La nuova versione a due voci è entrata nel suo album celebrativo “Grandissimo”. (20 nov 2017)