I Gym Class Heroes (autori del singolo "Cupid's chokehold") hanno dichiarato di avere un progetto molto particolare in mente, che realizzeranno al più presto con l’aiuto del Dj J.J. Brown: una collaborazione (virtuale) con il duo Hall&Oates.
La band, che al momento è impegnata in un tour tra Giappone, Australia ed alcune città europee, pubblicherà una nuova versione dell’album “As cruel as school children”, uscito nel 2006.
Brown ed i Gym Class Heroes realizzeranno un disco di “mash-up” (ovvero una tecnica di remix che prevede l’unione di due brani differenti per creare un prodotto nuovo, spesso molto differente da quello originale) tra le canzoni del loro ultimo disco ed alcuni successi degli anni Settanta ed Ottanta appartenenti al repertorio di Daryl Hall e John Oates.
Il Dj ha precisato che nel suo caso sarebbe più appropriato utilizzare il termine “match up”, in quanto la sua tecnica consiste nell’unire un brano intero a una versione a cappella della seconda canzone.
“E’ incredibile”, ha dichiarato Brown, “siamo produttori hip hop newyorchesi abituati ad usare un campione musicale senza chiedere il permesso, sperando che l’autore non se ne accorga. Ora stiamo per lavorare a un progetto favoloso con la benedizione degli artisti e dei produttori dell’originale, che sono addirittura colpiti dal progetto”. Per ora nessuna decisione è stata presa riguardo alla data d’uscita ed il titolo dell’album.
La band, che al momento è impegnata in un tour tra Giappone, Australia ed alcune città europee, pubblicherà una nuova versione dell’album “As cruel as school children”, uscito nel 2006.
Brown ed i Gym Class Heroes realizzeranno un disco di “mash-up” (ovvero una tecnica di remix che prevede l’unione di due brani differenti per creare un prodotto nuovo, spesso molto differente da quello originale) tra le canzoni del loro ultimo disco ed alcuni successi degli anni Settanta ed Ottanta appartenenti al repertorio di Daryl Hall e John Oates.
Il Dj ha precisato che nel suo caso sarebbe più appropriato utilizzare il termine “match up”, in quanto la sua tecnica consiste nell’unire un brano intero a una versione a cappella della seconda canzone.
“E’ incredibile”, ha dichiarato Brown, “siamo produttori hip hop newyorchesi abituati ad usare un campione musicale senza chiedere il permesso, sperando che l’autore non se ne accorga. Ora stiamo per lavorare a un progetto favoloso con la benedizione degli artisti e dei produttori dell’originale, che sono addirittura colpiti dal progetto”. Per ora nessuna decisione è stata presa riguardo alla data d’uscita ed il titolo dell’album.
Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale