Radiohead: "Israele? Noi vittime della caccia alle streghe"

I membri della band di "Creep" espongono le loro posizioni sulla questione israelo-palestinese.

I Radiohead rompono il silenzio sulla questione israelo-palestinese. Finiti più volte al centro delle polemiche - nel 2017 suonarono a Tel Aviv nonostante le proteste del movimento anti-israeliano per il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni BDS, l'anno scorso Yorke si scontrò con un manifestante durante uno spettacolo a Melbourne e poi lasciò il palco, JohnnY greenwood è stato criticato per aver inciso dei dischi con il musicista israeliano Dudu Tassa - ora i membri della band di "Creep" espongono le loro posizioni sul tema. E lo fanno in una lunga intervista concessa al Time, mentre cresce l'attesa per il tour che a novembre segnerà il ritorno dei Radiohead sui palchi (e che passerà anche in Italia, a Bologna).

Parlando delle critiche ricevute, Yorke ha detto:

Questa cosa mi tiene sveglio la notte. Mi dicono cosa ho fatto della mia vita, cosa dovrei fare dopo e che quello che penso non ha senso. La gente vuole prendere ciò che ho fatto, che significa così tanto per milioni di persone, e spazzarmi via. Ma non è compito loro portarmelo via, e io non mi considero una cattiva persona. Di recente, mi è capitato di sentirmi gridare 'Liberate la Palestina!' per strada. Ho parlato con un tizio. La sua risposta era: 'Hai una piattaforma, un dovere e devi prendere le distanze da Jonny'. Ma io ho risposto: 'Io e te, in piedi per strada a Londra, a urlarci addosso? Beh, i veri criminali, che dovrebbero comparire davanti alla CPI [Corte Penale Internazionale], ridono di noi che litighiamo tra di noi nella sfera pubblica e sui social media, mentre loro continuano impunemente a uccidere persone'. È un'espressione di impotenza. È un test di purezza, una caccia alle streghe di basso livello alla Arthur Miller. Rispetto profondamente lo sgomento, ma è molto strano essere la vittima.

Greenwood ha aggiunto:

La sinistra cerca i traditori, la destra i convertiti, ed è deprimente che siamo il più vicino possibile a loro. Fischiare a un concerto non mi sembra né coraggioso né progressista.

A Yorke è stato chiesto se avrebbe suonato di nuovo in Israele con i Radiohead e lui ha risposto: "Assolutamente no. Non vorrei trovarmi a 8.000 chilometri dal regime di Netanyahu, ma Jonny ha radici lì. Quindi capisco". Greenwood dal canto suo ha detto: "L'unica cosa di cui mi vergogno è di aver trascinato Thom e gli altri in questo pasticcio, ma non mi vergogno di lavorare con musicisti arabi ed ebrei. Non posso scusarmi per questo".

Vuoi leggere di più su Radiohead?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996