Il nuovo album di Taylor Swift, “The life of a showgirl”, ha – com’era prevedibile – battuto parecchi record. Su Spotify è diventato l’album più pre-salvato di sempre (oltre cinque milioni di pre-save) e l’album che ha generato più streaming di sempre in un solo giorno nel 2025. Negli Stati Uniti, il disco ha venduto 2,7 milioni di copie (fra dischi fisici e download digitali) nel primo giorno di pubblicazione, diventando il disco più venduto del 2025; ed è stato il secondo disco più venduto di sempre nel primo giorno di pubblicazione, superando “The tortured poets department” (sempre di Swift) ma non “25” di Adele (uscito 10 anni fa).
Per quanto riguarda invece l’accoglienza critica – qui abbiamo riferito di quella di Alex Petridis del “Guardian”, qui quella di Rockol - le prime recensioni non sono state propriamente entusiastiche; lo hanno descritto come un buon album pop, con episodi che confermano le capacità di Swift come storyteller, ma non privo di difetti (scarsa coesione, testi discutibili).